Dopo aver rilasciato i relativi software beta sia per Windows che per MacOS mesi fa, finalmente Canon EOS webcam utility per PC che girano sul sistema operativo Windows ha terminato la sua fase di test ed è uscito in versione stabile. Sono molteplici le fotocamere della famiglia EOS che sono supportate, così come anche i programmi che permettono di sfruttare questo prezioso tool. Scopriamo tutti i dettagli all’interno del nostro articolo.
Canon EOS Webcam Utility Windows: le funzionalità
Sicuramente una webcam classica è più maneggevole e più semplice da utilizzare, ma il rovescio della medaglia si ha quando si parla dei sensori che queste montano: alcune di esse che permettono di effettuare videochiamate o sessioni di live streaming con una qualità molto elevata, ma nulla che si possa anche solo minimamente avvicinare alle prestazioni che può fornire un sensore montato su una fotocamera della famiglia EOS. Ed il software Canon EOS Webcam Utility serve proprio a questo, ovvero ad utilizzare la fotocamera come una webcam: capite bene che il tool è molto utile sopratutto in questo periodo in cui il telelavoro e la didattica a distanza stanno diventando quasi una prassi per riuscire a fronteggiare l’espansione della pandemia in atto.
Come avete potuto vedere dall’immagine sovrastante, le fotocamere che è possibile utilizzare con questo software sono oltre 40 e vanno da modelli entry level a modelli di fascia alta, come ad esempio le ultime arrivate EOS R5 ed EOS R6: per fortuna Canon non ha precluso (quasi) a nessuno di sfruttare questa bell’opportunità. Oltre a concentrarsi sui modelli di camera supportati, l’azienda giapponese ha voluto stringere rapporti anche con diversi sviluppatori dei programmi maggiormente usati per effettuare livestreaming e video chiamate, come ad esempio Zoom, YouTube Live e Skype; si, manca Twitch ma non dovrebbero esserci problemi ad effettuare sessioni su questa piattaforma (a proposito, se non l’hai già fatto iscriviti al nostro canale!)
Canon EOS Webcam Utility Windows: conclusioni
Oltre a tutto quanto sopra, il tool permette anche di registrare internamente durante lo streaming. Per installare il software sul proprio PC bisogna recarsi sulla relativa pagina di Canon, scegliere per quale versione di Windows 10 si vuole scaricare il software (32 o 64 bit), cliccare sul pulsante Download ed il gioco è fatto. Secondo noi l’opportunità fornita da Canon non è affatto banale perché permetterà ai possessori di fotocamere EOS di poter finalmente utilizzare il proprio gioiellino anche per altri scopi, ampliando le possibilità per tutti gli utenti Canon.