Avete sempre desiderato studiare o approfondire il mondo del videomaking? Film Master è il corso italiano che vi permetterà di imparare le basi dalla A alla Z, il tutto accompagnati dalla tecnologia di Canon. Ecco tutti i dettagli per partecipare alle lezioni online.
Canon Film Master: un corso per chi ama il videomaking
Studiare le video-lezioni, seguire le live periodiche di approfondimento, partecipare alle uscite di gruppo per mettere in pratica le nozioni apprese: Film Master è il corso italiano dedicato al mondo del videomaking, adatto sia ai neofiti sia ai professionisti che già lavorano in questo mondo ma vogliono ripassare o approfondire determinati concetti. Per il corso, gli autori Jonny Livorti e Fabrizio Accettulli si affidano alla tecnologia di Canon, ai sistemi EOS R e Cinema EOS, con lo scopo di dar vita a un percorso formativo unico e completo.
In Film Master si apprenderanno e approfondiranno tutti i concetti legati al mondo del videomaking, dal montaggio alle luci, dalle riprese in esterna fino a quelle in studio. Di lezione in lezione verranno assegnati dei compiti da portare a termine per stimolare la creatività dei partecipanti e affinare la loro tecnica, così da far combaciare perfettamente la teoria con la pratica. Il calendario del corso prevede le seguenti tematiche:
- Capire chi sei: capitolo iniziale in cui si raccontano i ruoli di questo mondo, cercando di capire quale direzione far prendere agli studenti. In seguito vengono affrontate tutte le nozioni base come il bilanciamento del bianco, il significato di frame per secondo e la teoria base in generale;
- Cosa & Come (parte 1): introduzione dei concetti fondamentali per iniziare a filmare;
- Creare con il montaggio (parte 1): infarinatura generale sul montaggio video, introducendo software come Adobe Premier e nozioni sull’organizzazione del flusso di lavoro;
- Cosa & Come (parte 2): nella seconda parte di questa sezione si incrementa la conoscenza tecnico-teorica sul perché si scelga una determinata soluzione creativa, su cosa fare prima di iniziare un set e come realizzare quello che si è ideato;
- Fiat Lux: lezione importante che analizza il mondo delle luci e come comportarsi in assenza di esse;
- Creare con il montaggio (parte 2): studio della timeline come un tool senza limiti;
- Last but not least: capitolo dedicato a determinate situazione come Reel, trovare clienti, studiare il budget, organizzare il lavoro con blu e green screen, preparare storyboard e shooting list;
- Welcome to the jungle: come iniziare a lavorare nel mondo del videomaking e prepararsi a livello finanziario;
- Special contents: approfondimenti per ogni contenuto di rilevanza con nomi importanti del mondo del videomaking pronti a darvi la loro esperienza riguardo uno specifico argomento.
Canon Film Master: come partecipare
Il corso Film Master è un’opportunità per tutti coloro che vogliono lanciarsi in questo bellissimo mondo, una giungla, per riprendere uno dei corsi, in cui arte e creatività vanno di pari passo. Per tutte le informazioni su costi e lezioni, vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale.