Marzo 2023: Canon aggiorna EOS R3 e EOS R5, due modelli di punta della linea di fotocamere full frame mirrorless, con nuovi aggiornamenti firmware. Scopriamo insieme tutte le novità e correzioni apportate dal produttore.
Canon firmware marzo 2023: le novità
Canon ha rilasciato le nuove versioni di EOS R3 e EOS R5, due fotocamere punta di diamante della linea mirrorless.
Canon EOS R3 firmware 1.4.0 (link download)
- Compatibilità con Speedlite EL-5 (non compatibile con funzione di oscuramento automatico della luce ausiliaria dell’AF);
- Aggiunta la funzione Priorità persone registrate al menu. Le figure umane possono essere quindi pre-registrate per un miglior tracciamento sfruttando l’AF;
- Aggiunta al menu la voce Panning Assist che esegue le correzioni delle vibrazioni della fotocamera e la correzione dell’offuscamento del soggetto durante la panoramica in cui si insegue il soggetto;
- Ridotto il tempo di assestamento affinché il bilanciamento del bianco automatico si rifletta adeguatamente mentre si guarda nel mirino;
- Per il trasferimento FTP, è stata aggiunta al menu la voce Protezione immagine che consente, per l’appunto, di avere un grado di sicurezza maggiore durante il passaggio;
- Risoluzione di alcuni bug minori.
Canon EOS R5 firmware 1.8.1 (link download)
- Aggiunta al menu la funzione Scatto ad alta risoluzione che, utilizzando il meccanismo di stabilizzazione dell’immagine integrato nel corpo macchina, permette di registrare immagini con una maggiore risoluzione;
- Le impostazioni di rete possono ora essere passate ed ereditate tra le telecamere dello stesso modello grazie a una nuova funzione;
- Per il trasferimento FTP, è stata aggiunta al menu la voce Protezione immagine che consente, per l’appunto, di avere un grado di sicurezza maggiore durante il passaggio;
- Sono stati risolti diversi bug minori.
Canon firmware marzo 2023: conclusioni
Queste le novità e correzioni introdotte dal produttore giapponese ai suoi due modelli mirrorless. Funzionalità interessanti e soluzioni che vanno a migliorare drasticamente il workflow dei professionisti che le hanno scelte come strumento di lavoro.