Il mondo del web è bello perché vario e ricco di rumors interessanti, ma quest’ultimo è proprio una bomba: Canon, stando a diverse fonti, sarebbe pronta ad annunciare una macchina fotografica full frame decisamente economica. Per intenderci? Sotto gli 800 dollari. Verità o voci che verranno portate via dal vento? Cerchiamo di capirlo.
Canon full frame economica rumors: le voci
Le antenne si sono sintonizzate subito, perché nel caso ci troveremmo davanti ad una notizia bomba: Canon, stando ad alcuni rumors riportati da diverse fonti, sarebbe pronta ad annunciare una fotocamera mirrorless con sensore full frame sotto gli 800 dollari. Sembra quasi un pesce di aprile, ma sarà vero? Non possiamo dirlo, ma cerchiamo di analizzare la situazione generale del produttore e del mercato fotografico così da farci un’idea generale su queste indiscrezioni che già stanno facendo sognare migliaia di aspiranti fotografi.
Canon si è lanciata nel mondo delle fotocamere mirrorless ormai da qualche anno. Ha iniziato il percorso facendo storcere il naso a molti con EOS R e poi EOS RP e EOS RA (in fin dei conti ottimi modelli), per arrivare a convincere tutto il mondo con EOS R5 e EOS R6. Il mercato fotografico è da sempre terreno fertile per i rumors, molti dei quali tendono a beccarci e anticiparci (molto prima) i modelli in arrivo. Quindi quanto di vero potrebbe esserci in queste indiscrezioni? Potrebbe esserci molto, oppure niente. Quello che possiamo dirvi è questo: ha senso, per un brand, realizzare una fotocamera full frame (da sempre considerato un sensore professionale) sotto la soglia dei 1000 euro? Beh, sì. Almeno, parlo per me e per quello che è il mio punto di vista. Vi spiego subito il perché.
Perché dico questo? Semplice: attualmente non esiste una fotocamera full frame in questa fascia di prezzo, fatta eccezione per i modelli usati che, però, sono datati. Quando si parla di cifre sotto i 1000 euro, normalmente, si parla di fotocamere con sensore APS-C evolute, tecnicamente molto valide per un fotografo non più alle prime armi ma nemmeno professionista. Se Canon dovesse realmente arrivare a sviluppare una fotocamera full frame economica sotto gli 800 dollari (poi bisognerà vedere il cambio valuta italiano, ma questo è un altro discorso), potrebbe fare il jackpot e accaparrarsi una grossa fetta di mercato. Ovviamente bisognerà valutare anche se le spese per produrre una macchina fotografica simile (un sensore full frame costa più di uno APS-C) possono venire sostenute dal mercato, e questa non è una valutazione da prendere sotto gamba.
Canon full frame economica rumors: conclusioni
Quindi cosa ne pensiamo? Sicuramente questo è un rumors bomba, di quelli che fanno drizzare le antenne a tutti. Vedremo se Canon avrà realmente intenzione di provare il colpaccio e il tutto per tutto lanciando una full frame sotto i 1000 euro. Come si dice dalle mie parti, chi vivrà vedrà.
sicuramente se canon fa uscire una macchina così, io la compro.