Canon annuncia lo sviluppo di Kokomo, la nuova piattaforma VR pensata per un’esperienza virtuale immersiva. Una fotocamera Canon, un visore e uno smartphone sono i tre strumenti necessari per godersi l’esperienza, vediamo insieme quali sono i dettagli svelati ad oggi.
Canon Kokomo sviluppo: videochiamate immersive
Canon, azienda già leader nelle soluzioni di imaging digitale, ha appena annunciato lo sviluppo di una nuova piattaforma per la realtà aumentata che sulla carta punta a cambiare la comunicazione umana: il suo nome è Kokomo. Questo nuovo software permetterà di combinare esperienze 3D in realtà virtuale con la semplicità delle videochiamate, permettendo agli utenti di viaggiare verso destinazioni incredibili in compagnia di amici e familiari.
L’azienda assicura che il contatto visivo che verrà offerto sarà senza precedenti, i dettagli vi faranno credere di essere veramente di fronte ad una persona reale, trasformando le videochiamate in chiamate immersive che chiamano “ImmersiveCall”. Al momento Kokomo è in fase di sviluppo e solo i fortunati partecipanti al CES 2022, che inizia oggi 5 gennaio, avranno la possibilità di vedere in anteprima una “ImmersiveCall” grazie anche all’utilizzo del nuovo obiettivo Canon RF 5.2mm f/2.8 L Dual Fisheye. Questa nuova applicazione, che funziona in combinazione con un visore VR, una fotocamera Canon e uno smartphone compatibile, può creare rappresentazioni realistiche degli utenti che non saranno dei semplici avatar, ma avranno l’impressione di interagire faccia a faccia. Queste chiamate possono avvenire in tempo reale in ambienti VR premium come Malibu, New York e Hawaii, acquisiti in massima qualità e con dettagli mai visti prima in VR grazie ad una serie di Canon R5.
“Con Kokomo stiamo attingendo allo spirito innovativo di Canon e al patrimonio di immagini di alta qualità per consentire alle persone di avere interazioni reali e autentiche quando si incontrano in VR. Ogni ImmersiveCall dovrebbe essere un’esperienza memorabile. Kokomo consentirà alle persone di creare connessioni memorabili e significative.” ha affermato Kazuto “Kevin” Ogawa, presidente e CEO di Canon U.S.A., Inc.
Guardando il video di presentazione e leggendo il comunicato stampa, non è ancora chiaro come funzionerà a livello pratico questo nuovo software, quindi non ci resta che aspettare il lancio ufficiale per scoprire tutte le potenzialità.
Canon Kokomo sviluppo: conclusioni
Sembra proprio che il futuro sarà nel metaverso e anche Canon non vuole tardare ad innovarsi. L’azienda afferma di rendere queste chiamate in VR semplici e alla portata di tutti, ma gli strumenti necessari per sfruttare a pieno la tecnologia non sono proprio alla portata di tutti. Ad esempio uno degli strumenti già supportati è la EOS M200 in compagnia dell’obiettivo EF-M 15-45mm, un pacchetto che si aggira intorno ai 500 € senza contare che sono necessari anche visore e smartphone. Insomma al momento penso che sia meno costoso continuare con le nostre care chiamate su Whatsapp o Zoom, ma vedremo se al lancio che avverrà nel corso del 2022 si aggiungeranno nuove funzionalità interessanti. Se volete portarvi avanti ed iniziare a scegliere una nuova mirrorless Canon che potrà tornarvi utile con Kokomo, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata.