Canon ha appena annunciato le fotocamere di ultima generazione ML-100 e ML-105, che possono raggiungere l’incredibile valore ISO di 4.500.000 per foto a colori ed acquisizioni video sorprendentemente dettagliati in ambienti estremamente bui. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le caratteristiche dei due nuovi gioiellini.
Canon ML-100 ML-105: le caratteristiche tecniche
Canon ha presentato da poco la nuova generazione delle sue fotocamere multiuso, ovvero i modelli ML-100 e ML-105, che offrono prestazioni fenomenali in condizioni di scarsa illuminazione: hanno una sensibilità incredibilmente elevata per catturare video Full HD a colori in queste condizioni, tant’è che riesce a raggiungere una sensibilità ISO superiore a 4.500.000! Grazie alla capacità di acquisire immagini a colori in situazioni estremamente difficili per un soggetto (il produttore giapponese dichiara che le due fotocamere riescono a lavorare in ambienti con un’illuminazione inferiore a 0,0005 lux), le due neonate possono essere utilizzate anche nella progettazione di sistemi industriali, dov’è fondamentale avere immagini nitide e dettagliate sia durante il giorno sia durante la notte.
Canon afferma che questi due nuovi modelli utilizzano un sensore CMOS full frame da 35 mm e 19 µm di nuova generazione. Questo si traduce con il modello ML-100 che ha un’uscita di dati RAW a 12 bit fino a 73 fps se collegato a un terminale CoaXpress, 2,74 milioni di pixel di uscita video massima ed anche il supporto alla Region of Interest, che può migliorare l’output del frame-rate fino ad un massimo di 164 fps con una risoluzione di 720p. La telecamera ML-105, invece, è dotata di un terminale video 3G/HD-SDI e può emettere video YCC 4:2:2 a 10 bit. Quest’ultima è anche dotata del processore di immagini Canon DIGIC DV4 che è in grado di gestire “solo” la risoluzione Full HD a 60 fps.
Canon ML-100 ML-105: compatibilità e possibili prezzi
Entrambe le fotocamere sono disponibili sia con attacco EF sia con quello M58. La fotocamera multiuso Canon ML-100 con attacco M58 sarà disponibile alla fine di dicembre 2020, mentre sia il modello ML-100 con attacco EF sia quello ML-105 con entrambi gli attacchi sono programmati per essere disponibili sul mercato a partire da aprile 2021. Per quanto riguarda i nomi, comunque, non è detto che quelli riportati nell’articolo vengano confermati anche all’interno del mercato italiano, così come non si ha nessuna certezza circa il prezzo: quello dell’ultimo modello era di $30.000 (circa €25600 al netto di tasse ed eventuali rimodulazioni), quindi possiamo aspettarci un costo simile anche per le due neonate di casa Canon.