Come tutti i settori, anche quello fotografico è alla perenne ricerca di innovazione sia per attrarre nuovi utenti sia per rimanere al passo con il progresso tecnologico. Ovviamente questo pensiero è perfettamente condiviso da Canon, che starebbe per immettere sul mercato un modulo tele compatibile con gli smartphone. Scopriamo insieme i dettagli all’interno del nostro articolo.
Canon modulo tele smartphone: i rumors
In rete sono presenti moltissimi rumors che si rifanno ad alcuni rendering di Canon che lasciano presagire come il produttore giapponese stia producendo un modulo esterno per smartphone che permetta agli utenti di montare lenti a lunga gittata. Quindi, così come fatto poco tempo fa con Canon Power Shot Zoom, l’azienda sta esplorando strade tutte nuove, così da poter ampliare i propri orizzonti. Alzi la mano chi non ha mai sentito in vita sua la celebre frase “ma a cosa ti serve una fotocamera, non hai già lo smartphone per fare foto?”: ecco, queste mosse di Canon potrebbero essere rivolte proprio a questa tipologia di utenti, ovvero quelli non professionisti o non amanti della fotografia allo stato puro, che scattano saltuariamente qualche foto col proprio smartphone e sono alla ricerca di soluzioni alternative per provare a sperimentare qualcosa di nuovo.
Come potete vedere dal rendering, il modulo tele ha un design molto ricercato e curato: è un vero e proprio accessorio che si aggancia esternamente allo smartphone. Non ha un ottica fissa ma permetterà di montare lenti apposite tramite un sistema magnetico, così da poter essere multiuso ed adatto a diversi utilizzi. È altamente probabile che al momento del lancio sia rilasciata anche la relativa applicazione per poter scattare in modalità wireless e controllare al meglio tutte le impostazioni della foto che si desidera scattare.
Canon modulo tele smartphone: conclusioni
Secondo noi l’idea di Canon è molto interessante ed accattivante, perché è corretto per il produttore espandere i propri orizzonti ed affacciarsi su un mercato in forte espansione come quello degli smartphone. Voi cosa ne pensate di questa mossa di Canon? Potrebbe rivelarsi vincente oppure fallimentare? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!