Una nuova macchina fotografica non basta? Evidentemente no, dato che Canon, dopo aver annunciato EOS R3, presenta ufficialmente tre nuovi obiettivi RF in questo aprile 2021: RF 100mm f/2.8L MACRO IS USM, RF 400mm f/2.8L IS USM e RF 600mm f/4L IS USM. Scopriamo tutti i dettagli su queste lenti innovative.
Canon obiettivi RF aprile 2021: tre lenti per domarli tutti
Le presentazioni vanno fatte in bello stile e, questo, Canon lo sa fare benissimo: nessun pesce d’aprile 2021, il produttore dopo aver presentato la nuova fotocamera EOS R3 annuncia ufficialmente tre nuovi obiettivi RF, ossia RF 100mm f/2.8L MACRO IS USM, RF 400mm f/2.8L IS USM e RF 600mm f/4L III USM. Un nuovo e incredibile lancio sul mercato che denota la volontà del brand di imporsi sempre più nel mercato delle fotocamere senza specchio, dopo essersi lanciato con EOS R un paio di anni fa e aver fatto parlare il mondo intero con l’arrivo di Canon EOS R5.
Tra i nuovi obiettivi RF presentati da Canon ad aprile 2021, RF 400mm f/2.8L IS USM e RF 600mm f/4 IS USM rappresentano il meglio del meglio per quanto concerne la fotografia sportiva, genere che richiede strumenti ad alta velocità e dalla precisione assoluta. Ideali anche per la fotografia naturalistica, sono i primi della linea RF a disporre di una doppia alimentazione che assicura la messa a fuoco più veloce di sempre e la possibilità di riprendere a 30 fps. Ispirati alle rispettive (e storiche) controparti EF per reflex, presentano un funzionamento superiore dovuto proprio alla tecnologia rivoluzionario del sistema EOS R. Abbinate ai moltiplicatori di focale Canon RF 1.4x e 2x, inoltre, è possibile aumentare la lunghezza focale e renderli letteralmente armi letali per i generi sopracitati. Entrambi vantano le caratteristiche innovative degli obiettivi RF del produttore, come il controllo dell’apertura a 1/8 di stop per i video e IS ottico avanzato, che arriva fino a 5,5 stop abbinato all’innesto RF. Il controllo della messa a fuoco è accuratissimo grazie a tre velocità diverse in manuale, e si possono anche memorizzare due impostazioni predefinite da richiamare velocemente qualora la situazione dovesse richiederlo. Con alcuni corpi EOS R, la ghiera della messa a fuoco può essere utilizzata come ghiera di controllo permettendo di conseguenza un dinamismo assoluto. La costruzione interna, grazie alla fluorite, elementi Super UD e rivestimenti ASC e Super Spectra, garantisce una nitidezza assoluta anche in condizioni di massima apertura del diaframma.
L’ultimo degli obiettivi RF presentati da Canon ad aprile 2021 è RF 100mm f/2.8L MACRO IS USM, modello che fa della versatilità e della qualità i suoi punti di forza per conquistare i professionisti e dilettanti di tutto il mondo. Perfetto per la fotografia macro, still life e di ritratto, è il primo obiettivo AF Macro al mondo con un rapporto di ingrandimento 1.4:1 che è reso possibile dal suo sistema flottante e dal back focus ridotto. Oltre a questi miglioramenti rispetto la controparte reflex, è disponibile una nuova ghiera variabile e regolabile per il controllo dell’aberrazione sferica e i fotografi possono variare l’effetto del tanto bramato e ricercato bokeh. L’apertura f/2.8 lo rende un obiettivo adatto a tutte le circostanze e le 9 lamelle del diaframma garantiscono una profondità di campo ridotta. Anche quest’ottica integra il sistema di stabilizzazione dell’immagine a 5 stop che arriva a 8 stop se combinato con EOS R5 o EOS R6. L’autofocus Dual Nano permette una messa a fuoco veloce, silenziosa e certosina e quindi perfetta per tutte le esigenze.
Canon obiettivi RF aprile 2021: prezzi e disponibilità
I nuovi obiettivi di Canon saranno disponibili ai seguenti prezzi: RF 100mm f/2.8L MACRO IS USM a partire da inizio luglio ad un prezzo di listino di 1.629 euro; RF 400mm f/2.8L IS USM e RF 600mm f/4L IS USM potranno essere acquistati da fine luglio ad un prezzo rispettivamente di 13.609 euro per il primo e 14.659 euro per il secondo. Per maggiori informazioni visitate il sito del produttore.