Nell’epoca in cui scattare decide di foto al giorno è la prassi, Canon rilascia l’app Photo Culling che, sfruttando la sua nuova intelligenza artificiale chiamata PHIL, vi aiuterà a selezionarle tramite criteri molto precisi. Andiamo ad analizzare nel dettaglio questa nuova applicazione, attualmente ancora non disponibile in Italia.
Canon Photo Culling: nuova app, nuova IA
Le persone, nel 2020, hanno realizzato 1,4 trilioni di fotografie e memorizzato 7,4 trilioni di immagini in totale: queste le cifre rivelate durante l’annuncio di Canon Photo Culling, la nuova applicazione del produttore che sfrutta l’altrettanto nuova intelligenza artificiale PHIL per la selezione degli scatti in base a criteri ben precisi. Negli ultimi mesi abbiamo visto molte app simili arrivare sul mercato, anche se questa vuole imporsi grazie a una struttura solida e algoritmi che offrono un funzionamento a 360°. Prima di andare ad analizzare nel dettaglio questa nuova app, la brutta notizia: attualmente non è disponibile in Italia, e non sappiamo quando lo sarà.
Canon Photo Culling nasce con l’intento di individuare, mantenere o cancellare le immagini migliori e peggiori sui nostri smartphone. Siamo ormai nel 2021 e scattare fotografie è all’ordine del giorno, ritrovandoci spesso con la memoria del telefono ingolfata da troppi scatti. Canon si unisce alle diverse aziende che propongo soluzioni di selezione simili, basandosi però sulla sua nuova intelligenza artificiale Photography Intelligence Learning (PHIL). Photo Culling aiuta quindi gli utenti a selezionare le immagini basandosi su diversi criteri: nitidezza, rumore, emozioni e occhi chiusi.
Le opzioni di eliminazione di Canon Photo Culling sono 2: la prima determina le immagini basandosi sui parametri sopracitati con l’utente ovviamente libero di impostare una soglia, la seconda opzione organizza le immagini simili per gruppi e identifica le due migliori. In entrambi i casi le immagini che restano fuori dalla selezione delle migliori vengono contrassegnate e sono pronte all’eliminazione, che rimane in mano all’utente. Oltre a queste possibilità, l’app offre diverse soluzioni anche per quanto concerne l’organizzazione e la classificazione: Conteggio foto e archiviazione, che mostra il numero di immagini e la quantità di memoria del telefono, Album evento, che effettua classificazione e inserimento di foto in album dinamici nella suggerendo poi all’utente quali cancellare per risparmiare spazio, e altre opzioni per la luce, le ombre e l’abbonamento in corso dell’app.
Canon Photo Culling: quando arriverà in Italia?
Tatsuro Kano, Vicepresidente esecutivo e direttore generale di Imaging Technologies & Communications Group di Canon USA, ha dichiarato che è essenziale avere strumenti simili a disposizione in un mondo in continua evoluzione come quello in cui viviamo. Stando alle sue parole, la nuova applicazione è la risposta a tutti i problemi di archiviazione e si è detto orgoglioso di come la nuova intelligenza artificiale aiuti concretamente gli utenti nella scelta.
Detto questo, quando la vedremo in Italia? Ancora non lo sappiamo, Canon Photo Culling è appena uscita e probabilmente prima di vederla nel nostro paese passerà del tempo. Attualmente è disponibile oltreoceano per iOS in due abbonamenti: mensile, a 2,99 $, e annuale, a 14,99$. Vedremo quando arriverà da noi, pronti eventualmente a provarla e riportarvi le nostre considerazioni.