La nota mostra fotografica (arrivata alla 15ª edizione) non era iniziata col piede giusto: infatti a Marzo, in pieno lockdown, si è deciso di rinviarla. Ma finalmente ci siamo, l’attesa è finita e non ci resta che accogliere con estremo entusiasmo la notizia che Canon parteciperà al Photofestival 2020.
Canon Photofestival 2020: l’annuncio
Da sempre Canon è vicina ai fotografi e all’intero mondo della fotografia, oltre ad essere oramai un habituè del Photofestival; nonostante questo, non era ancora arrivata la conferma ufficiale della sua presenza per il 2020 ma, per nostra fortuna, la stessa è arrivata poco fa. La mostra sarà uno spunto di riflessione e di ripartenza molto importante proprio per la particolare e delicata situazione che sta attraversando l’intero settore fotografico: infatti, mentre da un lato c’è una forte crisi (che ha comunque interessato tutti i settori indistintamente), dall’altro c’è una forte volontà di tutti i fotografi ed i videomakers di poter cogliere ed immortalare questo periodo unico e singolare. La manifestazione, inoltre, è un’occasione unica per il colosso nipponico per poter dimostrare ancora una volta il suo sostegno a tutti gli operatori ed appassionati del settore, mettendo in campo tutte le loro competenze tecnologiche.
La mostra si terrà da oggi 7 settembre fino al 15 novembre ed è la prima volta che sarà itinerante: infatti si sposterà da Milano, accogliendo anche le città di Monza, Varese, Pavia e Lecco, in modo da poter coinvolgere un numero ancora maggiore di professionisti ed appassionati, rispetto agli altri anni.
Canon Photofestival 2020: il workshop Flavio&Frank
Tra tutte le varie iniziative che Canon porterà nel corso del Photofestival 2020, sicuramente è degno di nota il Workshop Flavio&Frank del 17 ottobre. Si tratta di una masterclass in cui docenti saranno proprio i fotografi ritrattisti Flavio&Frank, nella quale verranno presentati i loro lavori più importanti tra i quali quello realizzato in Uganda denominato The Coffee Hunter, che interesserà la relativa mostra Changing world: the women of coffee-portraits from Masaka, esposta proprio al Photofestival 2020. Il lavoro racconta del loro viaggio nel Paese attraverso i volti e le espressioni delle persone, e il tutto è stato realizzato utilizzando attrezzature fotografiche Canon. Ovviamente verranno approfondite tutte le tematiche tecniche che caratterizzano le loro produzioni.
Canon Photofestival 2020: conclusioni
Se ne avete la possibilità di andarci fatelo, in quanto come al solito sarà un evento nel quale non mancheranno di certo spunti di riflessione e di crescita che possono permettere a chiunque di migliorare nell’utilizzo di tutti gli strumenti ed i software che tanto amiamo. Per qualsiasi altra informazione e per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti del Photofestival 2020 basta consultare l’apposito sito.