Canon ha da poco lanciato la nuova fotocamera compatta Power Shot ZOOM monoculare in Giappone, perfetta per le riprese con teleobiettivo. La fotocamera ha delle caratteristiche non di poco conto, come ad esempio il fatto che possa riprendere fino a 800 mm utilizzando lo zoom digitale. Vediamo tutti i dettagli all’interno del nostro articolo.
Canon Power Shot Zoom monoculare: data d’uscita e prezzo
La fotocamera tascabile Canon Power Shot ZOOM, che offre foto di alta qualità e video fino alla risoluzione Full HD, è nata inizialmente come progetto di crowdfunding per poi passare alla commercializzazione iniziale solo in Giappone. Oggi, finalmente, è arrivata l’ufficialità sia della data d’uscita che del prezzo: sarà disponibile in diversi mercati, tra cui il nostro, da Novembre 2020 al prezzo di €339. Per avere altre informazioni in merito potete visitare l’apposita pagina del produttore.
Canon Power Shot Zoom monoculare: la scheda tecnica
Non siamo di fronte ne ad un portento tecnologico e neanche ad un annuncio che aspettavamo con impazienza da mesi, ma non si deve commettere l’errore di sottovalutare Canon Power Shot Zoom monoculare che può rivelarsi davvero utile per determinate categorie di utenti professionisti e/o amatoriali. La nuova fotocamera compatta del colosso nipponico, infatti, ha dalla sua sicuramente le dimensioni e la maneggevolezza (che si traducono in una portabilità estrema) nonché delle capacità di zoom da lasciare quasi a bocca aperta considerando la grandezza dell’intero corpo macchina. Le caratteristiche complete sono le seguenti:
- Nonostante le dimensioni permettano alla fotocamera di stare nel palmo di una mano, è presente un teleobiettivo che permette di passare da 100 mm a 400 mm equivalente nel formato 35 mm e, se si utilizza lo zoom digitale, si può arrivare perfino a 800 mm equivalente;
- È dotato di un meccanismo di stabilizzazione ottica dell’immagine che permette di scattare foto prive di sfocature;
- Può essere utilizzata anche come telescopio;
- Il sensore è un CMOS da 1/3 di pollice (12,1 milioni di pixel effettivi) ed il motore di elaborazione delle immagini è dotato dell’ultimo processore DIGIC 8;
- Le dimensioni sono 33,4 x 50,8 x 103,2 mm ed il peso è di circa 145 g (incluse batteria e scheda di memoria);
- Il corpo non è antipolvere ne antigoccia.
Canon Power Shot Zoom monoculare: conclusioni
Al momento sono stati prodotti solo 1000 pezzi di Canon Power Shot Zoom monoculare e le prime 500 persone che lo ordineranno riceveranno in omaggio un caricatore rapido. Il prezzo è di 31460 yen giapponesi, circa 250€ al netto di tasse, prezzi di dogana ed eventuali rimodulazioni che l’azienda giapponese potrebbe decidere di applicare nel nostro mercato. Non ci resta che attendere per vedere quando (e se) verrà portata ufficialmente in Europa e, quindi, in Italia.
[…] permetta agli utenti di montare lenti a lunga gittata. Quindi, così come fatto poco tempo fa con Canon Power Shot Zoom, l’azienda sta esplorando strade tutte nuove, così da poter ampliare i propri orizzonti. […]