Tutti potrete fotografare dallo spazio, da questo momento: Canon ha lanciato il sito “emulatore” REDEFINE LIMITS che vi permetterà di sfruttare il satellite CE-SAT 1 per realizzare scatti dall’orbita terrestre. Una possibilità incredibile ed estremamente interessante, che andiamo ad analizzare in questo articolo.
Canon REDEFINE LIMITS: fotografare dallo spazio
Potremmo definirla un’idea geniale, particolare ed estremamente interessante, quella lanciata da Canon: il produttore ha presentato il sito REDEFINE LIMITS che funziona da emulatore per effettuare scatti dallo spazio sfruttando la fotocamera del satellite CE-SAT 1. Questa è la riconferma della volontà del brand di volersi impegnare molto nella ricerca e nello sviluppo dell’imaging spaziale, oltre ad offrire a tutti noi la possibilità di sperimentare una fotografia diversa e accattivante.
Il sito REDEFINE LIMITS lanciato da Canon vi permetterà di emulare il funzionamento del satellite CE-SAT 1 che si affaccia su varie parti del pianeta Terra, così da realizzare fotografie uniche. Il corpo celeste monta una Canon EOS 5D Mark III modificata e di una fotocamera PowerShot per obiettivi grandangolari. Lanciato in orbita nel 2017 da una base situata in India, il satellite è diventato un punto di riferimento per la ricerca del produttore. A conferma di tutto questo, l’intenzione è quella di lanciare una nuova sonda con ben tre fotocamere con diverse risoluzioni e sensibilità.
Canon REDEFINE LIMITS: conclusioni
Grazie a questo nuovo sito potrete quindi provare l’esperienza di scatto satellitare. Pensiamo sia una bellissima iniziativa messa a disposizione del produttore, soprattutto in questo momento storico in cui siamo obbligati a rimanere a casa per via della pandemia di Covid-19. Esplorare il pianeta Terra e poterlo ammirare da un nuovo punto di vista è affasciante e, seppur non sia ovviamente la stessa cosa, poter emulare la fotografia spaziale può intrattenervi.
Per scattare fotografie dallo spazio con il satellite CE-SAT 1 vi invitiamo a visitare il sito.