Canon ha appena svelato il nuovissimo RF 100-300mm f/2.8L IS USM, rispondendo alle chiamate di fotoreporter e clienti di livello professionale per un moderno obiettivo equivalente a 300 mm f/2.8. Scopriamo insieme le caratteristiche della nuova ottica progettata per chi non vuole scendere a compromessi.
Canon RF 100-300mm f/2.8L IS USM: le caratteristiche
Da decenni, il teleobiettivo 300 mm f/2.8 è uno standard del settore per fotoreporter, professionisti e aspiranti fotografi appassionati grazie alla sua eccezionale qualità dell’immagine, all’eccellente velocità per le riprese in interni e al peso relativamente leggero, perfetto per l’utilizzo a mano libera.
Oggi Canon svela il nuovissimo RF 100-300mm f/2.8L IS USM, in grado di offrire la flessibilità del design di un obiettivo zoom, unendola al contempo alla qualità davvero eccezionale di un teleobiettivo 300mm f/2.8 serie L. Superando la portata e il potenziale dei tradizionali obiettivi da 70-200 mm e aggiungendo la flessibilità dello zoom al suo predecessore Canon EF 300mm f/2.8L IS, il nuovo super tele offre nuovo valore ai clienti. Realizzato per essere il sogno di tutti i professionisti che utilizzano una fotocamera mirrorless full-frame Canon EOS R3, EOS R5 o EOS R6 Mark II, questo nuovo obiettivo si rivolge anche a tutti gli appassionati in cerca di un nuovo compagno in grado di portarli rapidamente verso un utilizzo più professionale. Che siate appassionati di wildlife, sport al coperto, sport motoristici, moda all’aperto, video e cinema, fotogiornalismo o di teatro si tratta sicuramente dell’obiettivo per voi. Per i fotografi e i videografi di alto livello che lavorano in particolare in condizioni di scarsa illuminazione e cercano una soluzione maneggevole, questo obiettivo fornisce la risposta completa.
La gamma della lunghezza focale spazia da 100-300 mm, ma nessuna paura, qualora i mm vi sembrino pochi, il nuovo super tele è compatibile con gli extender opzionali RF1.4x e 2x, che consentono una portata dello zoom che arriva fino a 600 mm.
Questo obiettivo è dotato di una rapidissima e luminosissima apertura massima f/2.8 su tutta la gamma dello zoom, offrendoti tutti i vantaggi che incorporano da ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione a incredibili bokeh e velocità dell’otturatore elevate.
Canon RF100-300mm f/2.8 L IS USM offre inoltre un’eccellente qualità ottica, da bordo a bordo. Il suo design ottico include una lente in fluorite, 4 elementi in vetro UD (Ultra-low Dispersion), rivestimento in fluorite e il rivestimento Canon SSC (Super Spectra Coating) per ridurre al minimo flare e ghost.
Per risultati sempre nitidi, non poteva mancare in un’ottica premium come questa la stabilizzazione ottica dell’immagine integrata. In questo caso viene offerta una riduzione vibrazioni fino a 5,5 stop di correzione, ma se utilizzato su fotocamera della serie EOS R con stabilizzazione dell’immagine nel corpo (IBIS), l’IS coordinato consente fino a 6 stop di correzione. Ciò significa prestazioni a mano libera più affidabili e dettagli più nitidi in situazioni di scarsa illuminazione, senza dover aumentare gli ISO o diminuire la velocità dell’otturatore.
A proposito di nitidezza, per aiutarvi ulteriormente ad ottenere immagini incredibili, Canon RF100-300mm f/2.8 L IS USM offre un’incredibile velocità e precisione di messa a fuoco su tutta la gamma di messa a fuoco grazie ai 2 motori Nano USM che vengono azionati in modo indipendente (particolarmente utile quando si seguono soggetti in movimento). Questo design aiuta anche a rendere il peso dell’obiettivo più bilanciato riducendo l’affaticamento quando viene tenuto a mano.
Vi ho già parlato più volte di utilizzo a mano libera, forse chi ha visto a bordo campo i fotografi sportivi o ha osservato un fotoreporter al lavoro si aspetterà un peso incredibile, ma rimarrà stupito una volta di più. Con un peso di 2.6kg, l’obiettivo RF100-300mm f/2.8 L IS USM ad oggi è l’obiettivo zoom f/2.8 300mm più leggero sul mercato. Abbastanza leggero da poter essere tenuto in mano per brevi periodi di tempo.
Il barilotto dell’ottica incorpora un anello di controllo che può regolare direttamente numerose impostazioni tra cui velocità dell’otturatore, apertura, compensazione dell’esposizione e altro ancora. Posizionato verso la parte anteriore dell’obiettivo, aggiunge efficacemente una terza ghiera alla ghiera principale e alla ghiera di controllo rapido della fotocamera EOS R.
Per essere ancora più affidabile e preciso nei momenti in cui serve, il nuovo super tele Canon offre altre impostazioni personalizzabili. L’obiettivo è dotato di un pulsante di preimpostazione della messa a fuoco vicino alla parte posteriore dell’obiettivo, consentendovi in questo modo un facile accesso con un dito della mano destra durante l’uso. Ciò vi consente di mettere a fuoco in anticipo il punto in cui si aspetta un’azione e di saltare immediatamente alla posizione memorizzata tramite il pulsante di preimpostazione della messa a fuoco. Ovviamente questo non esclude l’utilizzo dell’AF completo o l’operazione di messa a fuoco manuale. C’è un interruttore scorrevole sul barilotto che consente di programmare il preset AF e di richiamarlo. In alternativa potrete far scorrere l’interruttore su “L-Fn” per utilizzare invece quel pulsante come pulsante funzione programmabile.
La parte anteriore dell’obiettivo è dotata di 4 pulsanti funzione preimpostati in modo da poter programmare una funzione specifica da eseguire premendo uno dei pulsanti. La disposizione di questi 4 tasti è progettata per un utilizzo immediato, i 4 pulsanti infatti circondano l’obiettivo quindi ce n’è sempre uno a portata di mano.
Costruito secondo le specifiche degli obiettivi della serie L, Canon RF100-300mm f/2.8 L IS USM presenta inoltre un design altamente resistente per prestazioni eccellenti anche in condizioni meteorologiche avverse. Offre una struttura resistente alla polvere e all’acqua con guarnizioni attorno al supporto, interruttori, anelli e altro ancora. Per aiutare a mantenere un obiettivo pulito in condizioni non ottimali, è dotato di uno speciale rivestimento al fluoro sulla superficie anteriore. Il rivestimento aiuta a impedire che acqua, olio e altri residui superficiali come le impronte digitali aderiscano all’obiettivo, facilitando la pulizia rapida e semplice, senza l’uso di solventi.
Canon RF 100-300mm f/2.8L IS USM: le specifiche in breve
Ecco un breve riassunto delle specifiche principali del nuovo super tele Canon.
- Formato: full frame
- Lunghezza focale: 100-300 mm
- Angolo di campo: da 24° a 8° 15′
- Stabilizzazione dell’immagine: si
- Apertura massima: f/2.8
- Apertura minima: f/22
- Numero di lamelle del diaframma: 9
- Costruzione ottica: 23 elementi in 18 gruppi (1 elemento Flourite, 4 elementi UD, 1 elemento asferico)
- Sistema di messa a fuoco: 2 motori Nano USM
- Riduzione delle vibrazioni: Correzione di 5,5 stop con stabilizzazione ottica dell’immagine integrata nell’obiettivo (IS coordinato a 6 stop con EOS EOS R5 e modelli simili dotati di IBIS)
- Distanza minima di messa a fuoco: 1.8m in tutte le posizioni dello zoom
- Rapporto di ingrandimento: 0,06x (a 100 mm); 0,16x (a 300 mm)
- Peso: 2650 g
- Dimensioni: 28 mm x 323,4 mm
- Dimensioni filtri fotografici: 112mm (accetta filtri a vite); nessun filtro drop-in posteriore
Canon RF 100-300mm f/2.8L IS USM: prezzo e disponibilità
Canon RF 100-300mm f/2.8L IS USM è già disponibile al preordine, con i primi esemplari che dovrebbero arrivare a partire da maggio a un prezzo di €12.599,99.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.