Giornata di novità interessanti in casa Canon: dopo aver rivelato le specifiche di EOS R3, il produttore ha annunciato anche il suo primo obiettivo fotografico ultra grandangolare per il sistema EOS R: Canon RF 16mm f/2.8 STM. Andiamo a scoprire il nuovo modello presentato.
Canon RF 16mm f/2.8 STM: caratteristiche tecniche
Canon presenta al mondo il nuovo RF 16mm f/2.8 STM, obiettivo ultra grandangolare che non scende a compromessi. Grazie all’ampiezza dell’angolo di campo e alla sua ottima apertura del diaframma, il nuovo arrivato è uno strumento versatile che si adatta a diverse tipologie di contenuti tipo vlogging, fotografia di architettura, paesaggistica, foto di gruppo e reportage.

Questo modello è anche il primo a lunghezza focale fissa ultra grandangolare nel sistema EOS R, ormai diventato una garanzia e un punto di riferimento nel settore.
Il nuovo obiettivo del produttore giapponese integra il motore di messa a fuoco STM che risulta perfetto sia per l’ambito fotografico sia per quello video, andando ad effettuare una messa a fuoco precisa, silenziosa e veloce.

La distanza di messa a fuoco, poi, è di soli 13 cm: questo permette di sperimentare nuove inquadrature creative e avvicinarsi di molto al soggetto inquadrato.
Canon RF 100-400mm F5.6-8 IS USM: ecco il nuovo teleobiettivo prestante dal prezzo ridotto
Canon RF 100-400mm è il nuovo teleobiettivo per mirrorless Canon dalle interessanti caratteristiche. Ecco prezzo e data di uscita
Leggi di piùL’apertura del diaframma f/2.8 permette di ottenere scatti e riprese con diverse profondità di campo, anche in condizioni di scarsa illuminazione o durante operazioni notturne. L’ingrandimento massimo è di 0,26x e il nuovo obiettivo non bada a compromessi sul fronte della costruzione. Tutto questo, mantenendo un corpo decisamente compatto e in linea con il segmento mirrorless: pesa solamente 165 grammi.
Canon RF 16mm f/2.8 STM: prezzo e disponibilità
Il nuovo obiettivo del produttore è sicuramente interessante e si dimostrerà un ottimo alleato per tanti fotografi, videomakers e creatori di contenuti che amano sperimentare con lunghezze ultra grandangolari. La lente sarà disponibile sul mercato a partire da metà ottobre ad un prezzo consigliato al pubblico di 359 euro.