Il primo prodotto per l’acquisizione della realtà virtuale: in questo modo Canon ha annunciato il nuovo obiettivo RF 5.2mm f/2.8 L, fisheye dalle caratteristiche tecniche molto interessanti. Scopriamolo insieme.
Canon RF 5.2mm f/2.8 L| aggiornato: il primo video
Al momento del lancio non erano state pubblicate immagini o video registrati utilizzando la nuova ottica Canon, il primo obiettivo digitale intercambiabile al mondo che cattura immagini stereoscopiche a 180° su un singolo sensore di immagine per l’elaborazione nel software di realtà virtuale (VR). Canon Japan ha diffuso un video VR 4K nel quale è possibile spostarsi all’interno della cornice impiegando il controller posto nell’angolo in alto a sinistra. Cosa ne pensate? Si tratta indubbiamente di una grande innovazione, ma resterà un’ottica relegata ad una ristretta nicchia o lancerà un nuovo trend? Fatecelo sapere nei commenti!
Canon RF 5.2mm f/2.8 L: caratteristiche tecniche
Canon ha presentato un nuovo obiettivo decisamente particolare, un fisheye pensato per l’acquisizione della realtà virtuale: Canon RF 5.2mm f/2.8 L. Questo nuovo prodotto, composto da due lenti, è in grado di effettuare riprese stereoscopiche 3D in realtà virtuale (VR) a 180 gradi su un singolo sensore di immagine. Progettato per funzionare con le fotocamere mirrorless del produttore, viene consigliato l’utilizzo di un visore VR compatibile come Oculus Quest 2. L’idea alla base di questo modello, stando a quanto dichiarato, è quella di rendere più snella e facile la produzione in questo campo, sia per i professionisti che per i nuovi arrivati.
Canon RF 5.2mm f/2.8 L sfrutta le tecnologie avanzate della serie L per fornire immagini 3D in VR con una parallasse naturale che ricorda molto la visione umana. Il modello è in grado di riprendere un campo visivo di 190 gradi catturato da due sistemi ottici separati ma che lavorano all’unisono, realizzando immagini perfette. Il produttore non ha badato a spese e ha realizzato un rivestimento a lunghezza d’onda che permette un controllo ottimale dei riflessi anche in condizioni di controluce, così da dare ai creatori di contenuti che intenderanno sfruttare questa ottica la possibilità di scattare in qualsiasi condizione di luce e indipendentemente dalla posizione del sole.
Il nuovo obiettivo ha un’apertura del diaframma ampia che spazia da f/2.8 a f/16, ed è tropicalizzato per resistere a polvere e schizzi d’acqua. Dal punto di vista operativo, Canon RF 5.2mm f/2.8 L funziona come qualsiasi altro modello della linea RF. La distanza di messa a fuoco minima è di 20 cm, con un ingrandimento massimo di 0,03x. Dispone infine di un portafiltri integrato che permette l’utilizzo di filtri ND. Canon EOS R5 e l’app EOS Utility del produttore verranno aggiornate per offrire il massimo supporto al modello, così da essere sfruttato al massimo delle sue potenzialità.
Canon RF 5.2mm f/2.8 L: prezzo e disponibilità
Un obiettivo innovativo che verrà supportato al massimo: Canon ha infatti dichiarato che sta sviluppando sistemi per avere un flusso di lavoro fluido e lineare, nonché soluzioni software basate su abbonamento come il plug-in EOS VR per Premiere Pro che permetterà ai creatori di contenuti di convertire automaticamente il metraggio equirettangolare in uno normale.
Il nuovo obiettivo del produttore dovrebbe essere disponibile a partire da dicembre 2021 per un prezzo di listino, all’estero, di 1.999 dollari (circa 1.900 euro, al netto di tasse e iva). Attendiamo novità per i prezzi europei.