Canon è sempre più inarrestabile, nonostante il coronavirus che sembra aver paralizzato il mercato fotografico, lavora con impegno ancora maggiore per fornire ai suoi clienti sempre più prodotti: è delle ultime ore la scoperta della registrazione di un brevetto di quello che potrebbe essere l’obiettivo fisheye Canon RF 8mm f/4.0. Vediamo i dettagli.
Canon RF 8mm f/4.0: il brevetto
È appena emerso un brevetto per un obiettivo grandangolare per full frame con un angolo di ripresa estremamente ampio, che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe arrivare a 182°, rendendolo addirittura in grado di vedere dietro di sé, si, sicuramente non si può paragonare con il C-4 Precision Optics 4.9mm che ha un angolo di ripresa straordinario, da ben 270°, ma si tratta di tutt’altra fascia di prezzo, ci auguriamo!
Come saprete bene, non si tratta del primo obiettivo del genere prodotto dall’azienda giapponese, che già dispone del Canon EF 8-15 mm f/4 L Fisheye USM, una lente che deve la sua peculiarità al fatto di essere l’unico fisheye zoom sul mercato. Però si tratta di un obiettivo lanciato quasi 10 anni fa, e nel frattempo, Canon ha compiuto passi da gigante nella costruzione delle sue ottiche e soprattutto ha il vantaggio del suo nuovo attacco RF. Il nuovo Canon RF 8mm f/4.0 sarà sicuramente una lente estrema e non adatta ad un uso abituale, ma i fisheye possono essere fantastici per prospettive davvero uniche o per situazioni in cui è necessario essere molto vicini all’azione e mantenere una buona profondità di campo.
OFFERTA
![Canon Obiettivo Grandangolare con Zoom, EF 8-15 mm f/4L Fisheye USM, Nero [Versione EU]](https://m.media-amazon.com/images/I/51Cpn9yQFqL._SL160_.jpg)
Canon RF 8mm f/4.0: caratteristiche e specifiche possibili
Secondo brevetti, voci di corridoio e quant’altro, la lunghezza focale è di 8.08 mm, la minima apertura di diaframma possibile è 4, per un obiettivo compattissimo, lungo solo 70,43 mm e con una distanza minima di messa a fuoco pari a soli 16.93 mm.
L’altezza dell’immagine è di 11,5 mm e questo ci porta a definire il raggio del cerchio con un valore di 11, 5 mm (o il diametro di 23 mm se preferite). È proprio da questo dato che capiamo che si tratta di un obiettivo molto probabilmente pensato per un sensore full frame, e quindi per l’attacco RF Canon, poiché si potrebbe vedere l’interno cerchio prodotto dalla lente fisheye solo su un sensore fotografico 35 x 24 mm.
Canon RF 8mm f/4.0: conclusioni
Vi ricordo che, purtroppo, non tutti i brevetti alla fine sfociano in un prodotto che arriva sul mercato, ma noi ci speriamo tanto, perché questo prodotto sembra essere davvero promettente e unico nel suo genere.
Quello che emerge con sicurezza è l’impegno costante di Canon per creare nuovi prodotti con una grande attenzione alla qualità e alla disponibilità economica dei suoi utenti, come vi abbiamo scritto nel nostro articolo Canon obiettivi RF economici; inoltre il 20 aprile ci sarà una conferenza (leggi qui il nostro articolo Canon presentazione prodotto 20 aprile), dove, secondo alcuni rumors, potrebbe essere presentata Canon EOS C300 Mark III rumors. Noi aspettiamo, incrociamo le dita e, come sempre, vi aggiorneremo appena avremo maggiori informazioni.