Si tratta indubbiamente di una giornata campale per Canon, dopo il lancio di R7 e R10, le prime mirrorless APS-C con innesto RF, ecco arrivare le ottiche compatibili con il nuovo sistema, Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM e RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 IS STM. Scopriamo le caratteristiche del nuovo 18-150mm, un tutto fare che non staccherete più dalla fotocamera!
Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM: le caratteristiche
La nuova ottica del produttore ha una escursione di lunghezza focale che va dal grandangolo con 18mm fino al medio tele, con 150 mm (equivalenti a 28.8-240 mm su sensore full frame). La minima apertura di diaframma impostabile a 18 mm corrisponde a f/3.5, quella a 150 mm è di f/6.3, grazie ad un diaframma composto da 7 lamelle, perfetto per sfondi sfocati creativi o “bokeh” per scatti meravigliosamente espressivi, mentre un motore STM consente una messa a fuoco fluida, silenziosa e rapida.
Internamente la costruzione ottica è composta da ben 17 elementi, suddivisi in 13 gruppi. La minima distanza di messa a fuoco è di 17 cm se utilizzate la messa a fuoco automatica. Qualora passiate in manuale la misura si accorcia a 12 cm. La differenza si mantiene anche con il massimo rapporto di ingrandimento, 0.44x in autofocus, e 0.59 in manual focus.
Le misure di Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM sono di 69 mm x 84.5 mm, per un peso complessivo di 310 grammi, numeri davvero irrisori per un obiettivo così versatile che vi accompagnerà al meglio in quasi tutti i generi fotografici, dalla fotografia paesaggistica a quella ritrattistica, senza tralasciare la street photography o la still life. In aggiunta troviamo anche la presenza di uno stabilizzatore d’immagine ottico da 4,5 stop che aggiunge ulteriore versatilità per aiutare a superare le vibrazioni della fotocamera, anche in condizioni di scarsa illuminazione. A riprova delle dimensioni veramente compatte troviamo anche il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore, appena 55 mm.
Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM: prezzo e data
Il prezzo stabilito per il nuovo tutto fare di casa Canon per il mercato italiano è di 599,00 €. Sarà possibile acquistarlo anche insieme a Canon EOS R10 ad un prezzo di 1439 € , mentre in kit con R7 costerà 1979,00 €. L’ottica sarà disponibile all’inizio di luglio. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.