Dopo aver annunciato Canon EOS M50 Mark II, il produttore giapponese non si ferma, ecco arrivare anche Speedlite EL-1, il nuovo flash portatile top di gamma, potente e intuitivo con una nuova interfaccia e opzioni creative. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del nuovo lampeggiatore.
Canon Speedlite EL-1: le caratteristiche tecniche
Il nuovo flash Canon Speedlite EL-1 si qualifica per arrivare direttamente sulla cima della gamma di flash portatili installabili sulle fotocamere dell’azienda. Il nuovo quadrante di comando e il joystick si combinano con un nuovo layout di menu per consentire la selezione delle impostazioni chiavi rapida e funzionale per l’utente, e una valutazione di potenza minima molto bassa aiuta a distinguerlo da altre opzioni sul mercato.
Alimentato dalla nuova batteria, la LP-EL, Canon Speedlite EL-1 ha un tempo di riciclo di appena 0,9 secondi a piena potenza, ed è in grado di sostenere raffiche fino a 170 flash a piena potenza, potendo inoltre contare su raffiche ad alta velocità con flash a potenza ridotta. Potrete inoltre regolare la potenza fino a un minimo di 1/8.192 raggiungendo la versatilità necessaria per controllare sempre con precisione l’illuminazione della scena e creare l’effetto desiderato. La batteria riesce a garantire fino a 2345 lampi con un’unica ricarica. Sarete notevolmente aiutati dall’indicatore di livello di carica della batteria, per capire quando è il momento di ricaricarla o sostituirla. Anche se la nuova batteria può essere caricata tramite il caricabatterie LC-E6 che i proprietari delle reflex full-frame Canon e mirrorless probabilmente già possiedono, la batteria LP-E6 che alimenta quelle macchine fotografiche non è compatibile con il flash. Nella modalità Priorità Scatto Continuo (CSP), l’uscita del flash viene automaticamente abbassata di uno stop mentre la velocità ISO viene automaticamente incrementata di uno stop per risparmiare la batteria, scattare più a lungo e ridurre i tempi di ricarica.
Il numero guida di 60 m (a copertura flash ISO 100 e 200mm) è in grado di illuminare soggetti distanti e gruppi numerosi è aiutato dallo stesso livello di protezione nei confronti di acqua e polvere degli obiettivi serie L e ci accorgiamo delle prestazioni professionali anche visivamente: la classica “linea rossa”, il segno distintivo adottato da Canon per indicare l’elevato livello di qualità d’immagine degli obiettivi “serie L” è presente sul lampeggiatore, diventando il primo flash Speedlite con questo riconoscimento. La presenza del sistema di raffreddamento attivo con ventola previene il surriscaldamento per non abbandonarvi durante l’utilizzo.
La testa del flash è ruotabile di 180 gradi, rimbalza a 120 gradi e ha un pannello catch-light integrato e un adattatore grandangolare e prevede una luce pilota a 2 LED integrata con controlli per durata, temperatura di colore e luminosità.
Le dimensioni del nuovo flash sono 84,4 x 149,0 x 136,4 mm, per un peso di 572 g (solo corpo) o di 687 g (corpo + batterie).
Canon Speedlite EL-1: prezzo e disponibilità
Canon Speedlite EL-1 sarà disponibile a partire da febbraio 2021 per un prezzo suggerito di 1.239€. Per maggiori informazioni visitate la pagina del produttore a questo indirizzo.