Penso che non ci sia bisogno di presentare Robert Capa, uno dei più grandi fotografi mai vissuti. Nel corso della sua carriera ha scritto pagine indelebili di questa arte, diventando una figura culto da studiare e approfondire. Questo il messaggio della mostra “Capa in color” che si terrà a Torino, in cui si potranno ammirare i meno conosciuti scatti a colori del maestro.
Capa in color: nuovi punti di vista
Robert Capa è stato uno dei più grandi fotografi mai esistiti, scomparso tragicamente mentre fotografava un plotone nell’ormai lontano 1954. Divenuto nel corso della sua carriera uno dei massimi esponenti di questo linguaggio, la sua figura è considerata una delle più importanti di sempre, da studiare ed approfondire per comprendere al meglio la fotografia e tutto ciò che si cela dietro una macchina fotografica. Approfondire è anche lo scopo di “Capa in color“, mostra che si terrà a Torino fino al 31 gennaio 2021 presso i Musei Reali. La retrospettiva sul fotografo si concentra sulle sue opere a colori, discostandosi per un momento dalle iconiche immagini in bianco e nero che hanno scritto la storia.
“Capa in color” è un’esposizione che vi permetterà di conoscere e approfondire Robert Capa. La scoperta della pellicola a colori, avvenuta circa a metà della sua carriera, lo portò a cambiare punto di vista, a modificare le proprie composizioni e girare sempre con due macchine fotografiche al collo: una per il bianco e nero e l’altra per gli scatti a colori. La mostra è composta da oltre 150 scatti, lettere personali e appunti delle riviste su cui furono pubblicati, divenendo un luogo di vero e proprio spunto riflessivo e approfondimento sulla vita del fotografo.
Capa in color: perché visitarla
Il nostro consiglio è quello di visitare la mostra “Capa in color” perché, nonostante sia una delle figure più conosciute nel mondo della fotografia, gli scatti a colori di Robert Capa non sono così famosi e meritano sicuramente un approfondimento specifico. Approfondimento che poi vi aiuterà anche a conoscere meglio il suo punto di vista autoriale e il suo occhio fotografico.
Per tutte le informazioni riguardo prezzi, orari di apertura e normative anti-Covid, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.