Numbers Protocol, startup attiva nel campo della tecnologia, mira a fermare la diffusione delle immagini fake e lo fa con Capture, applicazione che vi aiuterà ad autenticarle. Scopriamo tutti i dettagli di questo software attualmente disponibile in versione beta.
Capture Number Protocol: come funziona
Numbers Protocol ha presentato in pompa magna Capture, applicazione che ha sviluppato per proteggere l’autenticità delle immagini in un’epoca in cui la disinformazione viaggia a gonfie vele, anche sotto forma di fotografie fasulle o il cui contesto viene spacciato per altro. La startup ha affermato che la sua soluzione è basata su un framework open source per l’integrità dei dati e che sfrutta approcci di crittografia tradizionali uniti allo storage decentralizzato.
Il funzionamento di Capture è molto semplice, come spiegato da Numbers Protocol: l’app registra quelle che l’azienda chiama informazioni di nascita, ossia tutte le informazioni inerenti a quando è stata scattata, generando poi una sorta di certificato con firma univoca scansionabile e visibile tramite codice QR. Utilizzando l’API Numbers Seal, Capture preserva l’integrità del contenuto e gli utenti avranno la possibilità di scegliere quali dati archiviare. Per esempio, vi sarà possibile rimuovere la posizione dalle informazioni registrate, per mantenere la privacy. L’API Numbers Seal e il servizio dashboard offrono una cronologia trasparente e possono essere utilizzati per tenere traccia di ogni spostamento del file.
Tammy Yang, co-fondatore della startup, ha dichiarato che Capture nasce con l’intento di combattere la disinformazione e proporre una soluzione funzionale a tutti coloro che vogliono tracciare e autenticare le loro immagini, sia per lavoro che per sfizio personale. Facile immaginarsi un utilizzo dell’applicazione nel campo della fotografia giornalistica, in cui spesso molte fotografie vengono spacciate per altre fuorviando il pensiero comune.
Capture Number Protocol: conclusioni
Dalla fotocamera all’archiviazione, Capture offre un controllo a 360° gradi che farà felici molti utenti. Attualmente l’app si trova in versione beta ma è disponibile per il download gratuito sia su Google Play che su iOS App Store.