Il nuovo aggiornamento 20.0.3 di Capture One apporta innumerevoli novità al famosissimo software di post produzione fotografica professionale. La nuova versione introduce la compatibilità con sette fotocamere, con sei nuovi obiettivi e sistema molti problemi legati al funzionamento del programma. Andiamo a vedere quali sono le novità e le migliorie introdotte dallo sviluppatore.
Capture One aggiornamento 20.0.3: le novità
Migliorare un programma che in pochi anni è arrivato a diventare un punto di riferimento per l’intero settore professionale non è facile, eppure Capture One continua ad aggiornarsi e a regalare nuove funzioni ai propri utenti. Il nuovo aggiornamento 20.0.3 apporta sostanziali miglioramenti sotto tutti i punti di vista. Il software, grazie alla nuova versione, diventa ora il primo a supportare ufficialmente Fujifilm X-T4. I possessori dell’ultima fotocamera ammiraglia del produttore giapponese avranno la possibilità di gestire e lavorare al meglio i propri scatti, grazie ad algoritmi studiati per valorizzare il sensore X-Trans. Infatti, è dal 2018 che lo sviluppatore ha stretto una proficua collaborazione con Fujifilm, mettendo a disposizione un’intera suite di strumenti senza eguali, che il programma offre per sviluppare al meglio le immagini realizzate dalle macchine fotografiche del produttore. Tra le tante features, apprezzatissima la scelta di poter utilizzare le simulazioni pellicola, tanto amate dai possessori delle mirrorless Fujifilm, durante il flusso di editing così da valorizzarne i colori e le tonalità ottenuti in fase di scatto. La collaborazione tra Capture One e il produttore giapponese prevede anche il pieno supporto al momento del lancio di un nuovo prodotto, e l’aggiornamento 20.0.3 ne è il perfetto esempio.
Ecco a voi l’elenco delle macchine fotografiche che verranno ufficialmente supportate col nuovo firmware:
- Fujifilm X100V
- Nikon D780
- Nikon D3500
- Canon EOS M100
- Canon EOS M200
- Olympus TG-6.
Capture One aggiornamento 20.0.3 introduce inoltre il pieno supporto a nuovi obiettivi:
- Sony FE 24mm f/1.4 GM
- Sony FE 600mm f/4 GM OSS + 1.4X teleconverter
- Sony FE 600mm f/4 GM OSS + 2X teleconverter
- Nikon AF NIKKOR 24mm f/2.8D
- Nikon AF-S DX Micro-NIKKOR 40mm f/2.8G
- Pentax D FA 150-450mm f/4.5+-5.6 ED DC AW.
Con il nuovo firmware viene ottimizzato il processo lavorativo del programma, risolvendo numerosi bug di sistema. Risolti alcuni arresti improvvisi del programma e il problema in cui le regolazioni sui livelli venivano ignorate durante l’esportazione delle foto, oltre a tutta una serie di modifiche specifiche.
Capture One aggiornamento 20.0.3: cosa ne pensiamo
L’aggiornamento, oltre a dare supporto ufficiale a nuove fotocamere ed obiettivi, riesce a migliorare le prestazioni andando a sistemare la maggior parte dei bug che stavano infastidendo i suoi fruitori e migliorare l’esperienza di utilizzo. Per una lista completa di tutte le specifiche e le migliorie introdotte in Capture One aggiornamento 20.0.3, vi rimandiamo a questo link.
Capture One 20 è disponibile sul sito ufficiale in diverse versioni, sia a licenza perpetua che in abbonamento. E’ possibile scaricare anche una demo di prova, della durata di 30 giorni. Il nuovo aggiornamento è gratuito per tutti coloro che sono già in possesso del programma.