Capture One pubblica la roadmap per il 2022 dove viene ufficializzato che è in arrivo una versione per iPad, ma non solo. Il programma appena condiviso dall’azienda indica quali sono i progetti che andranno a comporre un sistema definito multipiattaforma. Vediamo insieme quali sono le prossime uscite previste nel corso del 2022.
Capture One iPad: roadmap 2022
Capture One ha appena pubblicato la propria tabella di marcia per il 2022 che segna l’inizio di una relazione più trasparente con la comunità creativa che ora ha un quadro più chiaro di come l’azienda vede il proprio ecosistema di prodotti. In questo documento si trova conferma delle dichiarazioni rilasciate a giugno 2021 dall’azienda, dove veniva annunciato lo sviluppo di un’app per iPad che avrebbe visto la luce ad inizio 2022. Si trovano conferme anche dello sviluppo di un’app per iPhone per l’acquisizione di foto e per il fotoritocco. Infine, a febbraio 2022, l’azienda ha rilasciato Capture One Live, una piattaforma cloud di collaborazione pensata per dare la possibilità di condividere modifiche con i clienti. Ora troviamo questi tre progetti ben esposti all’interno della roadmap pubblicata, rendendo più chiari i piani dell’azienda per lo sviluppo multipiattaforma della propria applicazione desktop di punta.
“È stato un grande anno per Capture One e non vediamo l’ora che ne arrivi uno ancora più audace nel 2022. Il mondo creativo sta cambiando, così come i nostri obiettivi e le attività che li circondano”, afferma Rafael Orta, CEO di Capture One. “Sono assolutamente felice di condividere i nostri progressi e piani con la comunità creativa che è stata e continua ad essere la nostra ispirazione”.
Versione Desktop
Prima di passare alla più succosa Capture One per iPad parliamo dell’applicazione desktop che è a tutti gli effetti il cuore dell’ecosistema Capture One, amata dagli utenti soprattutto per la sua semplicità e comodità. Nel corso del 2022 gli sforzi si concentreranno per ottimizzare l’efficienza del flusso di lavoro e per rendere più fluida l’esperienza utente, ma non solo. L’onbarding di nuovi utenti sarà più personale e la conversione dei Raw verrà migliorata in modalità tethering. La versione Capture One Beta versione 15.2 è già disponibile per gli utenti.
Versione iPad
Sicuramente è la novità più attesa dell’anno e finalmente ad aprile 2022 verrà rilasciata una prima versione beta che offrirà agli utenti la possibilità di modificare ed esportare le proprie foto direttamente su iPad. L’azienda specifica che l’app conterrà tutti gli strumenti presenti su desktop, ma solo una selezione specifica pensata appositamente per le piattaforme mobile.
Versione iPhone
Dalla roadmap pubblicata notiamo che è previsto anche lo sviluppo di un’app per smartphone che permetterà agli utenti di scattare foto e modificarle, ma a differenza della versione per iPad, Capture One non indica nessuna tempistica per il suo rilascio ufficiale.
Capture One Live
Questa piattaforma cloud è stata lanciata a febbraio 2022, ma la società non ha reso noti nuovi dettagli di sviluppo per nuove funzionalità o integrazioni ed è plausibile che non sarà tra i progetti prioritari nel corso dell’anno. Al momento la piattaforma permette di condividere in tempo reale gli scatti durante uno shooting in tethering, oltre alla condivisione di modifiche con i clienti tramite cloud.
Capture One iPad: conclusioni
Se questa roadmap verrà rispettata, Capture One sarà disponibile su ben tre piattaforme con condivisione cloud entro la fine dell’anno. Se siete curiosi di provare questo software vi ricordiamo che è disponibile una versione di prova di 30 giorni, mentre se volete acquistarlo sono disponibili tre differenti piani: 29,00 €/mese, 219,00 €/anno o l’acquisto della licenza per Capture One 22 a 349,00 €. Per concludere al meglio vi ricordo che per scattare buone fotografie non basta saper fare editing, ma bisogna anche conoscere le basi, per questo vi consiglio le nostre guide sulle basi della fotografia come quella dedicata al triangolo dell’esposizione. A questo link trovate anche altre guide che vi daranno le giuste fondamenta per migliorare le vostre capacità in ambito fotografico.