Con l’avvento del coronavirus, e la conseguente quarantena, abbiamo riscoperto il gusto di videochiamarci e parlarci tramite programmi e applicazioni. Molti produttori hanno rilasciato i loro software capaci di trasformare le rispettive fotocamere in webcam, ma se non siete tra i fortunati ad avere un programma proprietario non disperatevi: da questo momento esiste Cascable Pro Webcam che offre la compatibilità con oltre 100 modelli differenti.
Cascable Pro Webcam: videochiamate per tutti
Fino a qualche mese fa mai avremmo pensato che le videochiamate diventassero una consuetudine radicata della nostra quotidianità, eppure il coronavirus Covid-19 ha mischiato le carte in tavola e ci ha permesso di scoprire una “nuova” forma di comunicazione. La risposta dei produttori non si è fatta attendere e in pochissimo tempo Canon, Fujifilm, Olympus e Panasonic hanno sviluppato e rilasciato i loro programmi per trasformare i rispettivi modelli in webcam. Non tutti i brand però si sono lanciati in questo mondo però, ma non disperatevi se siete possessori di una macchina fotografica che non ha la fortuna di avere un proprio programma: Cascable Pro Webcam è un software di terze parti che offre la compatibilità con oltre 100 modelli di fotocamere.
Attualmente Cascable Pro Webcam è disponibile esclusivamente per il sistema macOS e offre persino la connettività wireless, se la macchina fotografica dispone del chip Wi-Fi integrato. Il team del software afferma che la compatibilità, per quanto concerne le app di vidoconferenza e i browser, si estende da Google Chrome a Microsoft Edge, passando per Microsoft Team, OBS Studio, Quicktime Player, Skype, Twitch Studio e Zoom.
Cascable Pro Webcam: conclusioni
Questo nuovo programma vi permetterà di trasformare la vostra macchina fotografica in una webcam e di realizzare dirette e videochiamate con una qualità decisamente superiore alla norma. Attualmente Cascable Webcam Pro è disponibile per il download gratuito a questo link, anche se per sbloccare tutte le funzionalità servirà acquistarlo ad un prezzo di listino pari a 40 euro. Per poterlo utilizzare è necessario avere la versione 10.14.4 di macOS, o successive.