Come annunciato, Nikon ha deciso di non includere più il cavo di ricarica Nikon Z nelle fotocamere Z7 e Z7II. Le motivazioni dietro questa scelta particolare sembrerebbero essere legate a un problema di reperibilità di semiconduttori: ecco tutti i dettagli.
Cavo di ricarica Nikon Z: il problema
Come annunciato sul sito ufficiale giapponese, Nikon ha deciso di non includere più il cavo di ricarica nelle confezioni di Nikon Z7 e Z7II, le due ammiraglie mirrorless. Il problema, stando a quanto dichiarato, è di carenza di semiconduttori: l’azienda afferma, a causa dell’aumento di domanda e delle scorte scarse, di non avere le parti necessarie per includere il cavo che permetterebbe una ricarica on the road con la batteria inserita. Quindi un problema legato alla reperibilità delle parti necessarie a comporre un caricabatterie.
“A causa dell’influenza del problema, è difficile procurarsi alcune parti elettroniche. Abbiamo quindi deciso di interrompere l’inclusione in Z7 e Z7II del cavo di ricarica, precedentemente presente. Il cambiamento partirà dalle scorte di giovedì 1 luglio 2021. Faremo del nostro meglio per fornire prodotti migliori ai nostri clienti e apprezziamo la vostra pazienza e comprensione” – Nikon Japan.
Ovviamente non è impossibile ricaricare le due ammiraglie del produttore: per tutti coloro che acquisteranno i sopracitati modelli post 1 luglio 2021 ci sarà sempre la possibilità di effettuare la ricarica tramite il caricabatterie a muro MH-25A, ossia il metodo canonico che da anni di utilizza. Nikon ha inoltre dichiarato che entrambe le fotocamere possono essere collegate ad un PC tramite cavo USB UC-E25, venduto separatamente.
Cavo di ricarica Nikon Z: conclusioni
Il punto di domanda è questo: questa scelta sarà definitiva o solo momentanea? Non lo sappiamo e non ci è dato saperlo in questo momento: potrebbe essere solo una scelta di breve termine dovuta alla carenza di chip, così come invece potrebbe essere definitiva. Non possiamo dirvelo ed è inutile azzardarsi a fare pronostici.
Voi cosa ne pensate?