Se non sapevate che Konica Minolta ha prodotto e venduto molte Reflex negli scorsi anni, allora il problema non si pone, tuttavia, se per caso possedete ancora una di queste fotocamere allora ci sono brutte notizie per voi: l’ultimo centro di assistenza e di riparazione di fotocamere Konica Minolta ha ufficialmente chiuso i battenti, esattamente 17 anni dopo che il brand ha venduto l’ultima fotocamera prodotta. Vediamo i dettagli
Centri assistenza fotocamere Konica Minolta: la fine di un’era ormai più che passata
Con un breve e veloce annuncio sul sito web, Kenko Tokina ha comunicato la chiusura dell’ultimo centro di riparazione e assistenza dedicato alle fotocamere Konica Minolta, pertanto, un altro storico marchio del passato fotografico termina il supporto dopo anni ed anni in cui non abbiamo saputo più nulla in merito.

Konica Minolta, per chi non lo sapesse, è un produttore storico e mondiale giapponese che negli anni si è fatto un nome (e guadagnato anche una certa importanza) nel mondo delle fotocopiatrici, fax, stampanti laser, stampanti tessili e componenti ottiche.
L’azienda altro non è che la fusione tra due vere pietre miliari giapponesi, cioè “Konica” (produttore storico di macchine fotografiche e pellicole fondato nel 1873 a Chiyoda, Tokyo) e “Minolta” (azienda altrettanto storica di elettronica e consumo d’ufficio fondata nel 1928 a Osaka, Giappone). Le due storiche aziende si sono fuse nel 2003, unendo quindi le competenze maturate nei rispettivi ambiti per diventare un importante connubio nel mondo dell’elettronica d’ufficio, senza però dimenticare la parte fotografica. Konica ha infatti prodotto fotocamere a telemetro e di vario genere a partire dal 1936 con il modello “Rubikon”, e negli anni era riuscita a crearsi una buona nomea tra i fotografi del passato. Tuttavia, sempre nel corso del tempo, il produttore ha visto che, lavorativamente parlando, gli investimenti fruttavano meglio nel campo delle fotocopiatrici, motivo per cui, per migliorare il servizio e offrire prodotti sempre più all’avanguardia, nel 2003 è avvenuta la fusione con Minolta. Solo tre anni dopo, nel 2006, la nuova azienda Konica Minolta ha annunciato la chiusura del settore fotografico, che all’epoca produceva ancora fotocamere, pellicole a colori, carta fotografica, minilab digitali e prodotti chimici ad uso fotografico. Sempre in quell’anno, la divisione relativa alle fotocamere SLR digitali è stata venduta a Sony, che ha quindi potuto rafforzare un settore che, negli anni, è stato un giusto investimento per l’azienda divenuta famosa per il Walkman.
Centri assistenza fotocamere Konica Minolta: l’annuncio dell’azienda
Leggendo il comunicato stampa comparso sul sito web di Kenko Tokina, il produttore dichiara che, a causa della scarsità di componenti per la riparazione delle fotocamere Konica Minolta e per l’anzianità ed età effettiva dei modelli, non verranno più accettate richieste di riparazione per tutte le varie fotocamere prodotte nel corso degli anni. Non si parla soltanto di fotocamere però, perché il comunicato nega l’assistenza d’ora in avanti anche per i seguenti prodotti:
- Tutti i modelli di Minolta Autometer (esposimetri)
- Tutti gli altri esposimetri Minolta (come i Flash Meter e gli Spotmeters)
- Tutte le fotocamere Konica
- Tutte le fotocamere Minolta
- Tutte le fotocamere Konica Minolta
- Tutti gli accessori fotografici prodotti da Konica, Minolta e Konica Minolta
Secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, l’ultima fotocamera prodotta e venduta è stata la Konica Minolta DiMAGE Z6 da 6 megapixel nel 2005, pertanto, a 17 anni dall’ultimo prodotto, l’azienda ha deciso di cessare tutte le attività di riparazione.

Konica Minolta resta un’azienda incredibilmente grande, diffusa e di successo, ma orientata quasi esclusivamente, ad oggi, nel mondo dell’elettronica per ufficio, quindi si parla di fotocopiatrici, stampanti laser, plotter e simili. Ho avuto a che fare moltissime volte con fotocopiatrici e stampanti Konica Minolta, e sono effettivamente dei prodotti eccezionali, non posso dire lo stesso delle fotocamere però, perché non ne ho mai effettivamente provata una di questo brand.
Voi che esperienze avete avuto con le fotocamere Konica Minolta? Parliamone nei commenti qui sotto