Il Centro per la Fotografia Campobasso Vivian Maier organizza degli incontri online per parlare del linguaggio fotografico e proporre una crescita culturale in un momento storico in cui gli eventi sono impossibili da realizzare per via del Covid-19. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa.
Centro Fotografia Campobasso incontri online: appuntamenti per non fermarsi
La difficoltà di organizzare eventi dal vivo in questo periodo è ben nota: il distanziamento sociale imposto per fronteggiare la pandemia di coronavirus Covid-19 impedisce assembramenti di qualsiasi tipo, quindi risulta impossibile organizzare incontri dal vivo. Il Centro per la Fotografia Campobasso Vivian Maier però non vuole fermarsi, e ha organizzato in collaborazione con Sarà Talk una serie di appuntamenti online per parlare del linguaggio fotografico e promuove la crescita culturale in questo delicato momento storico.
Gli appuntamenti hanno un clima gioviale, sulla falsariga dei talk show, e ospiteranno importanti figure della fotografia italiana che interverranno illustrando il lavoro svolto durante la quarantena e spiegando ai partecipanti la loro esperienza privata. Il primo episodio ha visto la presenza di Francesco Zizola, mentre nella seconda puntata degli incontri online organizzati dal Centro per la Fotografia Campobasso Vivian Maier ci sarà Tommaso Ausili, vincitore del prestigioso riconoscimento World Press Photo. Sarà quindi un format interessante da seguire, ricco di spunti e racconti formativi che faranno la gioia di tantissimi appassionati di fotografia, nonché un modo concreto e reale per promuovere la cultura fotografica tramite la miriade di piattaforme che al giorno d’oggi abbiamo a disposizione e dovremmo imparare a sfruttare nel migliore dei modi.
Centro Fotografia Campobasso incontri online: conclusioni
Il secondo incontro, che vedrà appunto tra gli ospiti il fotoreporter Tommaso Ausili e sarà condotto da Antonello Barone e Zaira Stabile, si svolgerà Lunedì 8 giugno 2020 alle ore 17.00 sulla pagina Facebook del Centro, oltre che sul suo canale Youtube.
Per tutte le informazioni aggiuntive vi invitiamo a seguire direttamente le pagine ufficiali dell’organizzazione, intenta come mai prima d’ora a lottare in un momento difficile con l’arte e la forza della comunicazione.