Perché FotoNerd

Perché FotoNerd –  prefazione di Ricky Delli Paoli

FotoNerd, per me, rappresenta quel picchio che ti batte nella testa, quello che prima o poi ti dà fastidio, quello che continua a parlarti, e lo fa insieme al classico “angelo” e “diavolo” rispettivamente sulla spalla destra e sulla spalla sinistra. Ci sono persone che tengono quel picchio nella testa per anni, senza farlo uscire, senza liberarlo, altri che decidono di andare oltre.

Metafore e favole Disney a parte, sono passati tanti anni da quel pensiero, anni di esperienza, di fatica e di lavoro. Anni di ripensamenti, anni di “ma no, non funzionerà” e anni di “vabbè ma io lo faccio lo stesso”. Sono sempre stato convinto che sia molto importante realizzare i progetti che partono dal cuore e arrivano al cervello, perché sono quelli a cui saremo legati per sempre, comunque vada. Non odiatemi, ma potrei fare un paragone del genere con un figlio: qualsiasi cosa egli faccia, resta sempre vostro figlio, e lo amerete per sempre.

FotoNerd assomiglia molto, come idea, a quella che realizzai qualche tempo fa: Pixel FotoClub.

Pixel FotoClub, l’associazione culturale fotografica che ho fondato nella mia città, è nata davanti ad un cocktail insieme ad un amico, dopo che insieme ci sentivamo demotivati nel partecipare ad incontri con associazioni che secondo noi non proponevano temi interessanti. Pertanto, abbiamo fondato la nostra associazione fotografica, senza pretese, senza troppi drammi ma con tanto impegno. Oggi quell’associazione fotografica è un gruppo di amici che con regolarità si incontra e parla di fotografia, esce a scattare foto, organizza eventi, partecipa a mostre. La base “mentale” di FotoNerd e l’idea di fondo sono le stesse di Pixel FotoClub: come al tempo volevo creare un “salotto” reale di discussione fotografica, con questo progetto ho voluto creare un sito che potesse diventare la nuova “casa digitale” di tutti gli appassionati di fotografia in Italia.

Nel corso degli anni ho maturato un po’ di esperienza nel campo editoriale della fotografia: ho collaborato con vari siti d’informazione in qualità di editor, progetti che porterò comunque sempre nel cuore e che mi hanno insegnato tanto, motivo per cui oggi voglio impegnarmi al meglio in questa nuova avventura.

Ho passato molto tempo a pensare ad un nome e ad un logo, e alla fine sono arrivato ai concetti più semplici. FotoNerd è un nome che chiaramente identifica il tipo di target che stiamo cercando, cioè l’appassionato vero di fotografia che è a caccia di informazioni e goloso di conoscenza. Certo, avremmo anche potuto chiamare il sito “Foto per tutti quanti”, ma forse sarebbe stato un po’ banale e non all’altezza di ciò che vogliamo trasmettere.

Il logo…beh ragazzi, era inevitabile mettere degli occhiali, cosa che in effetti ormai potrebbe essere considerata mainstream. Una volta realizzato il tutto, è piaciuto subito: il viso a forma di fotocamera con gli occhiali incarna la vera essenza non solo di FotoNerd ma anche di me stesso, perché ho gli occhiali e la faccia grossa a forma di fotocamer…ah no. Poi certo, c’è da considerare che dopo un po’ il logo sembra un Lego con gli occhiali, ma questi sono altri dettagli e soprattutto non è un peccato, perché fa sempre parte delle nostre passioni. Poi c’è comunque da aggiungere che sono sempre stato un grande fan di Lega Nerd, mai negato. Il loro è un progetto fantastico.

Tocca sempre a me fare il discorso iniziale o la presentazione, però non è mai così facile, perché adesso vi starete chiedendo qual è la mission di FotoNerd, e, se aspettate un attimo, ve la dico.

La nostra mission

Come avrete avuto modo di notare anche solo in questa “breve” presentazione e come spero che noterete nel resto del sito, FotoNerd usa un linguaggio piuttosto colloquiale e “giovanile”, questo però non significa che sia tutto concesso. Siamo un gruppo di ragazzi accomunati dalla stessa forte passione: la fotografia.

Intorno alla fotografia, con FotoNerd vogliamo offrire informazione tempestiva, consigli, guide, prove in anteprima, recensioni, pareri e aiuti di vario genere legati a questo meraviglioso mondo.

Mi sono avvicinato alla fotografia nell’ormai lontano 2008, quando le cose erano già piuttosto “facili” col digitale ma non proprio così facili come oggi (ovviamente dipende dal campo d’appartenenza, non sto dicendo che la fotografia sia facile, anzi). Acquistai la mia prima fotocamera in un negozio della zona e, da quel momento, non ho mai smesso. Avevo ben chiaro il mio obiettivo all’epoca, un obiettivo che è ancora lo stesso ma che non ho ancora raggiunto, ci sto arrivando piano piano, dopo più di 10 anni. E no, non sto parlando del 18-55mm, parlo di un altro obiettivo.

Di sicuro, uno dei miei più grandi desideri è sempre stato quello di diffondere la fotografia come mezzo d’informazione, cultura, passione, sfogo, creatività, arte e così via. Perché in effetti la fotografia, insieme alla scrittura, mi hanno accompagnato in tantissimi momenti della mia vita: momenti felici, tristi, distruttivi, emozionanti e così via. Con le mie varie fotocamere, cambiate nel corso degli anni, ho catturato migliaia di immagini, ricordi, emozioni, sensazioni e luoghi strepitosi.

Questo però, è solo l’inizio di una nuova storia, la storia di FotoNerd, il sito che ho voluto fare a modo mio, pensandolo da fotografo e sfruttando i vari anni di esperienza spesi a capire ciò che la gente vuole nel campo fotografico.

Cosa puoi avere dal nostro sito

Sicuramente molti di voi lo sapranno meglio di me: un sito internet oggi subisce le tendenze tecnologiche annuali ed è importante quindi restare al passo, fare in modo che tutto funzioni bene, che sia elegante e moderno, funzionale, descrittivo, intuitivo. Ecco perché la prima cosa in assoluto che ho voluto creare per questo sito è stata la dark mode.

Ancora prima di pensare alla struttura del menù, ho messo quel piccolo bottoncino in alto che vi permette, su desktop, di passare dalla modalità giornaliera a quella notturna, così, se passerete le vostre nottate a leggere gli articoli non affaticherete la vista.

Poi ho voluto cercare di creare delle sezioni in base agli interessi dei singoli utenti, perché non tutti devono per forza essere interessati a tutte le news di fotografia e a tutti gli argomenti. Vi interessa soltanto un brand in particolare? Nessun problema: ogni brand al suo pratico tasto di iscrizione per permettervi di ricevere in tempo reale le news e gli articoli che lo riguardano. Diversamente, qualora vi interessasse tutto ciò che riguarda la fotografia, potete anche attivare le notifiche per tutti gli articoli, così resterete sempre sul pezzo.

FotoNerd non deve essere e soprattutto non sarà un contenitore casuale di informazioni o un sito con articoli scritti a caso. Come avrete modo di notare, ho voluto aggiungere un pizzico di tocco personale a tutte le varie guide per imparare a fotografare, questo perché ho desiderato fin da subito che il tipo di comunicazione non fosse troppo formale e potesse adattarsi a tutti senza problemi.

Tempo di esposizione
Questo è solo un piccolo esempio di ciò che troverete all’interno delle guide fotografiche per permettervi di comprendere tecniche e prodotti al meglio

È importante per me fare in modo che gli utenti si sentano a casa, che apprendano le nozioni sorridendo e, magari, ricordandosi quella terribile freddura che hanno letto.

Nel corso degli anni infatti, ho notato che le persone ricordano con più facilità le battute pessime che faccio durante i corsi rispetto alle nozioni reali che dovrebbero imparare, pertanto, perché non mescolare le due cose e fare in modo che ricordino ciò che serve?

Ecco ciò che puoi avere dal nostro sito quindi: news, aggiornamenti, anteprime, rumors, leak, recensioni, guide all’acquisto per scegliere la fotocamera da comprare, guide per imparare ad usare la fotocamera appena comprata e così via.

Puoi scegliere che FotoNerd sia il tuo nuovo inizio oppure la continuazione di qualcosa che avevi già iniziato.

Buona lettura e buon divertimento

Ricky Delli Paoli