La pandemia di Covid-19 ha cambiato il cinema, forse per sempre: tantissimi produttori si sono ritrovati a posticipare i loro film, mentre altri più coraggiosi hanno provato ad ottenere risultati durante la crisi. Una delle opere che ha sfidato il virus è stata Tenet, diretta da Christopher Nolan il quale ora va contro duramente al modo in cui Warner Bros ha scelto di mandare tutti i film del 2021 in contemporanea su HBO Max. Ecco le sue dichiarazioni.
Christopher Nolan contro Warner HBO Max: le parole del regista
Il connubio tra Christopher Nolan e Warner Bros. va avanti da molto tempo ed è ricco di successi, ma questo non ha impedito al regista di dire la sua contro la scelta della casa di produzione di pubblicare i film del 2021 in contemporanea sulla piattaforma streaming HBO Max. Le dichiarazioni del regista, fatte durante un’intervista per ET Online, sono abbastanza dure e denotato una ferrea convinzione.
C’è una tale controversia intorno a tutto questo solo perché non l’hanno detto a nessuno. Tutto è molto disordinato, molti sono andati a letto la sera prima convinti di star lavorando per il più grande film dello studio e si sono risvegliati con la notizia di star lavorando per il peggior servizio di streaming. Tutto si basa su come tratti i registi, gli attori, le persone che hanno lavorato duramente a questi progetti per molto tempo. Meritavano di essere consultati prima di scegliere che le loro opere fossero passate ad un servizio alle prime armi, e invece nessuno sapeva quello che sarebbe successo al loro lavoro. Molti lavorano ad alcuni progetti da anni e meritano le sale cinematografiche, sono incredulo.
Parole forti, decise, che sicuramente scuoteranno il settore. Secondo Christopher Nolan Warner Bros. non avrebbe avvisato i registi che le loro pellicole sarebbero finite anche su HBO Max, ed è rimasto incredulo quando ha appreso la notizia che i vari “Matrix”, “Godzilla vs. Kong”, “Dune” e via dicendo sarebbero approdati su di esso. Il suo discorso di fondo si basa sull’onestà, sul fatto che fosse doveroso e quantomeno rispettoso avvisarli, anche se abbiamo solo la sua versione e non possiamo affermare con certezza che le cose siano andate davvero così.
Christopher Nolan contro Warner HBO Max: conclusioni
Nolan era già stato polemico ai tempi dell’uscita di Tenet (potete leggere la nostra recensione), quando dichiarò che i produttori avrebbero dovuto aiutare il mondo del cinema pubblicando le pellicole e non rinviandole di uno o due anni. Una situazione critica in cui ognuno ha il suo punto di vista, come normale che sia. Noi possiamo fare solo come quando ci sediamo in sala: rimanere spettatori della situazione, con una sola vera considerazione: i cinema non devono scomparire (a tal riguardo potete leggere l’editoriale il Cinema sopravvivierà al Covid, ma i cinema?).
Voi cosa ne pensate delle sue dichiarazioni?