Il mercato fotografico sta riuscendo ad uscire dalla profonda crisi vissuta nel 2020? A questa domanda può rispondere solo il nuovo rapporto CIPA, che compara i primi mesi del 2021 ai medesimi dello scorso anno. Come sarà la situazione attuale? Scopriamolo insieme in questo articolo.
CIPA rapporto primi mesi 2021: una mercato in fase di stallo
Il mercato fotografico ha vissuto il suo anno peggiore probabilmente, un oblio delle vendite che è stato concepito dall’arrivo della pandemia di Covid-19 che ci ha obbligati all’isolamento preventivo, al rinchiuderci tra le “sicure” mura di casa nostra. Questo ci ha impedito di fotografare se non per lavoro, relegando i tanti amatori e appassionati all’impossibilità di praticare la loro passione. Ovviamente questo si è riflesso sulle vendite e le spedizioni, come abbiamo appurato durante tutto il 2020 (su FotoNerd trovate tutta una serie di articoli che riportano, quasi mensilmente, i rapporti CIPA). CIPA ha rilasciato un nuovo rapporto comparativo tra i primi mesi del 2021 e quelli dello scorso anno, ossia gennaio e febbraio, denotando che la situazione, attualmente, è la medesima. Ma c’è una piccola differenza.
Il rapporto CIPA dei primi mesi del 2021 comparati a quelli del 2020 ci indica che la situazione attuale è allo stesso punto, come si può vedere dalla linea arancione che si va ad allineare perfettamente con quella nero. Però, c’è una differenza: la statistica attuale è in risalita, mentre quella del 2020 era in piena discesa. Questo potrebbe essere un segnale indicativo di una lenta ripresa? Difficile dirlo con certezza perché potrebbe esserci una nuova ricaduta, ma perché non aggrapparci a questo barlume di speranza? L’anno non è iniziato coi migliori auspici, anzi possiamo tranquillamente dire che è cominciato peggio dello scorso per quanto concerne la situazione mondiale sanitaria, però la speranza è quella di un lento recupero in tutti i campi.
CIPA rapporto primi mesi 2021: conclusioni
Come sempre ci teniamo a ribadire che, essendo un portale dedicato alla fotografia e al cinema, il nostro compito è quello di riportarvi queste statistiche. Ovviamente ci sono cose più importanti e gravi come la situazione sanitaria e ospedaliera, ma non abbiamo le nozioni per potervene parlare. La nostra speranza è quella che la pandemia passi il prima possibile, che tutti tornino a vivere una vita normale e che questo rimanga solo un brutto ricordo