Cleo Robotics Dronut X1 è il nuovo drone cilindrico birotore con motori interni che unisce design e capacità non convenzionali che lo rendono in grado di accedere a spazi in cui i normali droni non possono volare. Vediamo insieme tutti i dettagli di questo nuovo prodotto.
Cleo Robotics Dronut X1: caratteristiche tecniche
Cleo Robotics è un’azienda specializzata in sistemi robotici non convenzionali e questo nuovo prodotto ne è una dimostrazione, infatti questo drone unisce un design totalmente unico con funzionalità non convenzionali, rendendolo un prodotto fuori dal comune. Nel 2020 la società aveva rilasciato la prima versione chiamata semplicemente Dronut, venduta solamente a militari e forze dell’ordine ma si era però ripromessa di sviluppare il prodotto rendendolo anche più silenzioso, così da poterlo vendere ad un pubblico più ampio ed è così che è nato Cleo Robotics Dronut X1.
Design unico
Questo nuovo drone ha un design così compatto da stare sul palmo della mano e pesa solo 425 g. La sua forma cilindrica con ventola intubata all’interno gli permette di volare senza eliche esposte, questo significa che potrete utilizzare questo drone anche in quelle situazioni al limite come gli spazi ristretti o in prossimità di persone, potrete avvicinarvi anche ad apparecchiature sensibili senza la preoccupazione di fare danni con le eliche. Questa intuizione è dovuta ai fondatori dell’azienda che provengono dall’industria petrolifera e conoscono molto bene quanto sia complicato ispezionare spazi ristretti disseminati di apparecchiature sensibili e pericolose. Principalmente questo drone è stato costruito per limitare l’accesso dell’uomo in aree pericolose e difficili da raggiungere, senza però rinunciare ad ispezioni affidabili.
Funzionalità
Nonostante il suo peso e le sue dimensioni ridotte, Cleo Robotics Dronut X1 è dotato di diverse funzioni non convenzionali: la fotocamera 4K ad alta risoluzione con sensore Global Shutter permettono uno streaming live in HD (1280×960), mentre a livello di sensori troviamo un LiDAR 3D che permette al drone di navigare anche in spazi complessi molto precisamente, potendo ricreare una visualizzazione 3D dell’ambiente circostante. La tecnologia di trasmissione assicura un segnale stabile fino ad 1 km, ma può variare in base all’ambiente. Il drone può essere pilotato con smartphone Android e a giudicare dalle immagini sul sito è possibile utilizzare un controller di Xbox o Playstation per controllarlo. L’azienda assicura che l’esperienza di volo è molto intuitiva tanto da non richiedere una specifica formazione.
Caratteristiche in breve
Stiamo parlando di un prodotto dedicato soprattutto a forze dell’ordine, ispezioni industriali, edilizia e industrie della difesa, ma chissà se qualche videomaker troverà modo di utilizzarlo anche in campo creativo. Di seguito riassumo tutte le principali caratteristiche di Cleo Robotics Dronut X1:
- Peso 425 g;
- Dimensioni 16,5 x 10,1 cm;
- Velocità massima 14,4 km/h (limitata a software);
- Autonomia di volo 12 min;
- Tempo di ricarica 40 min;
- Trasmissione WiFi 2.4 GHz fino a 1 km;
- Video 4K;
- 3D LiDAR;
- Global Shutter;
- Streaming 1280×960@30fps;
- Angolo di campo 100°;
- Rilevamento ostacoli.
Cleo Robotics Dronut X1: prezzo e disponibilità
Il drone è già disponibile all’acquisto sul sito ufficiale e il prezzo è di 9800 $( circa 8700 € + eventuali tasse), non di certo per tutti. Chissà se in futuro vedremo droni di questa tipologia anche in campo video e non solo in campo industriale. Se siete indecisi su che drone acquistare e questo è troppo costoso per le vostre tasche, vi segnaliamo la nostra guida dedicata.