• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Clubhouse: ecco perché i fotografi dovrebbero utilizzarlo

Il social network del momento ci ha convinto e vi spieghiamo perché

Luca Dondossola di Luca Dondossola
15 Febbraio 2021
6 minuti di lettura
Home Editoriali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Clubhouse. Questo nome, da alcune settimane a questa parte, sta uscendo dalla bocca di tutti. Il nuovo social basato solo sulla voce, arrivato a gennaio in Italia e prerogativa di iOS, è diventato in brevissimo tempo un punto di riferimento per tantissimi settori portando anche numerose persone a passare da Android ad Apple pur di partecipare alle room. Clubhouse, dopo averlo utilizzato per una settimana, secondo il mio punto di vista è un social perfetto per i fotografi. Perché? Ve lo spiego in questo articolo.

Clubhouse per fotografi: un social “utile”

Facciamo un piccolo passo indietro: Clubhouse è un social nato nel 2020 ma approdato in Italia solo a gennaio 2021, spopolando subito. Si tratta semplicemente di una piattaforma dove si possono aprire room e parlare di argomenti vari, il tutto in tempo reale. Gli utenti possono aprire stanze o decidere di entrare in una di loro interesse, come ascoltatori. Nel caso avessero qualcosa da dire possono alzare la mano e finire nella sezione dei commentatori per dire la loro sull’argomento trattato. Partendo da queste basi, è facile intuire le potenzialità di questa piattaforma: il confronto diretto con le altre persone. E il confronto, amo ripetere, porta sempre alla crescita personale quando è costruttivo. Cosa che succede, nelle stanze giuste e utilizzando la piattaforma con il giusto criterio.

Clubhouse per fotografi

Per “social utile” intendo un social che possa dare qualcosa a coloro che si iscrivono, quindi non in senso prettamente letterale. Instagram, Facebook e tanti altri portali sono utili a loro modo, ma Clubhouse è diverso. Su Clubhouse puoi confrontarti con professionisti che aprono room per discutere del lavoro, di cinema, di fotografia, di economia, di vita, di religione e chi più ne ha ne metta. Questa è la motivazione che mi spinge a dire che Clubhouse è perfetto per i fotografi, perché permette il confronto diretto con altri autori. E, poi dopo approfondiremo l’argomento nel modo adeguato, ci sono attualmente fior fior di autori a commentare nelle varie stanze.

Clubhouse per fotografi
Clubhouse per fotografi

Prima di spiegarvi nel dettaglio come un fotografo possa utilizzare Clubhouse per crescere e stringere contatti, una premessa: il social attualmente è disponibile solo per iOS, quindi per iPhone, con i clienti Android che nelle ultime settimane stanno facendo una vera e propria migrazione ad Apple pur di partecipare alle stanze. La seconda premessa è la più importante di tutte: per iscriversi a Clubhouse è necessario essere invitati da qualcuno già presente sulla piattaforma, non si può semplicemente scaricare e utilizzare l’app. Questo ha scatenato diverse discussioni tra coloro pro questa “selezione” e quelli che affermano che sia fortemente elitaria. Io vorrei espormi a riguardo, dicendovi la mia opinione: io sono felice che si possa utilizzare Clubhouse solo se si viene invitati. Sapete perché? Perché altrimenti tutti salirebbero e diventerebbe una cloaca senza senso, mentre una “selezione” dal mio punto di vista permette di mantenere alto anche il livello delle stanze. Poi, se colui che invitate viene bannato anche voi subirete la stessa sorte. Questo, come potete intuire, alza di tanto la qualità del social perché le persone non danno inviti a destra e sinistra, ma facendo scelte oculate. “Quella persona potrebbe farmi bannare? Meglio non rischiare!“. Questa è la mia opinione ovviamente, potete anche non essere concordi, ma una sorta di selezione la reputo essenziale per garantire qualità. Questo anche quando (e se) arriverà su Android.

Apple iPhone 12 Pro (128GB) - blu Pacifico
Apple iPhone 12 Pro (128GB) - blu Pacifico
863,30 € 

Acquista su Amazon

Clubhouse per fotografi

Clubhouse per fotografi: il confronto fotografico

Arriviamo al punto focale di questo articolo: perché affermo che Clubhouse è un social perfetto per i fotografi? Non è Instagram il canale migliore, quello in cui esporre le proprie immagini? Stiamo parlando di due portali diversi, con diversi scopi e diverse intenzioni. Instagram è una vetrina incredibile che, per lavorare nella fotografia, oggi, bisogna saper utilizzare. Cloubhouse è qualcosa di più profondo, un luogo di incontro vero e concreto in cui parlare con altri appassionati in tempo reale.

 

Nella mia settimana di utilizzo ho passato tantissimo tempo in diverse stanze che parlavano di fotografia, da quelle più piccole create da sconosciuti come me a quelle aperte dai grandi maestri della fotografia italiana. Trovarsi dentro una room a parlare, discutere, dire la propria opinione o anche solo ascoltare autori esperti esporre la loro visione su una cosa è qualcosa di incredibile, entusiasmante e incredibilmente istruttivo. Tra i grandi maestri italiani che la stanno utilizzando potrei citarvi Settimio Benedusi, Marco Onofri, Giorgio Galimberti e Eolo Perfido. Ma ce ne sono tantissimi altri, da fotografi rinomati a photo editor fino a galleristi. Entrare in una stanza gestita da personalità simili intente a parlare di fotografia a 360° è qualcosa di unico, davvero. Parlando con Marco, un altro mio amico che ho invitato su Clubhouse, siamo arrivati ad una conclusione forse un po’ esagerata ma secondo noi azzeccata: ascoltare certi autori parlare sul social è come fare un workshop costruttivo e gratuito. Davvero, non scherzo: io dico sempre che apprendere dai maestri è essenziale per migliorare e, sentirli parlare avendo la possibilità di interagire con loro per confrontarsi su un argomento, permette di crescere. Guardare le foto su Instagram è importante, ma poter discutere con queste personalità è qualcosa che, se si ha l’umiltà di mettere in gioco le proprie idee e ascoltare, vi farà crescere come persone e come fotografi. Il confronto fa crescere, sempre.

Per questo dico che Clubhouse è un social perfetto per i fotografi, come per tantissimi altri. Parliamo di questo campo nello specifico perché siamo un sito di fotografia, ma il discorso vale anche per pittori, amanti del calcio, musicisti, allenatori, imprenditori. Ci sono stanze per tutti i gusti, e questa è la forza di Clubhouse: il confronto diretto, immediato, estemporaneo e concreto. Instagram, Facebook, 500px e soci non possono competere da questo punto di vista. Parlare con una persona permette anche di capire meglio il suo punto di vista, perché un conto è scriversi messaggi con le faccine e un altro è sentire il tono vocale, il modo di porsi e di trattare gli argomenti.

Clubhouse per fotografi

 

Clubhouse permette anche di programmare stanze e voi potrete attivare la campanellina per rimanere aggiornati sugli eventi. Una sorta di calendario che vi aiuterà sempre e comunque a ricordarvi delle varie stanze per non perdervi le discussioni e gustarvi il parere di maestri assoluti. Questo social, però, implica una qualità non comune: saper ascoltare. Non tutti possono andare a genio, è vero, ma l’ascolto e il rispetto delle opinioni altrui è fondamentale per crescere. Non potrete sfruttare bene questa piattaforma se non avete voglia di imparare, apprendere, conoscere e mettere in gioco le vostre idee. Ovviamente potete anche salirci e andare solo in stanze stupide senza senso in cui si parla a caso (ci sono anche quelle, ovviamente), ma davvero volete sprecare un’occasione così interessante per crescere e condividere?

Apple iPhone 12 (64GB) - nero

OFFERTA

Apple iPhone 12 (64GB) - nero
737,00 €10%661,11 € 

Acquista su Amazon

Clubhouse per fotografi

Clubhouse per fotografi: le mie conclusioni

Prima di concludere questo articolo, una mia personale considerazione: Clubhouse può essere utile per i fotografi anche per stringere collaborazioni e amicizie. Io, partecipando a diverse stanze, ho stretto alcuni legami e mi son messo poi a parlare di fotografia in privato su Instagram o Telegram. Al tempo stesso, partecipando ad altre discussioni, ho stretto contatti con delle ragazze per scattare insieme e condividere questa incredibile passione, loro lato modelle e io lato fotografo. Vedete: Clubhouse è un social che, se utilizzato nel modo corretto, può farvi crescere e stringere legami interessanti, collaborazioni. Due cose sono da dire: Clubhouse genera dipendenza, è letteralmente una droga. Io e Nico (che potete sentire in FotoNerd Podcast) siamo letteralmente assuefatti da questo portale, e spesso ci ritroviamo a tirare le due di notte ascoltando e parlando. Il giorno dopo? Zombie. Ah, sì: la batteria del cellulare crolla in un nanosecondo utilizzandolo, ma questo è un altro argomento.

Quindi, in conclusione, secondo me (e secondo l’intera redazione che lo utilizza) Clubhouse è un social perfetto per i fotografi, un portale dove ascoltare, apprendere, confrontarsi e crescere. Ora siamo agli inizi, alla sua esplosione, e non sappiamo come si evolverà in futuro. Non sappiamo se arriverà su Android, quando giungerà il portale concorrente di Zuckerberg (corso subito ai ripari, ovviamente, avviando lo sviluppo di un competitor), se il sistema ad inviti rimarrà, se le stanze rimarranno per sempre gratuite, se il numero di utenti in continuo aumento non implicherà l’inserimento di pubblicità o banner. Non sappiamo nulla, ma una cosa è certa: Clubhouse è un social dal potenziale enorme che, se utilizzato bene, vi permetterà di crescere come persone e come fotografi.

Ti potrebbe interessareanche

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

11 Ottobre 2022
346
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

3 Ottobre 2022
866
The last of us la serie

The Last of Us: la serie HBO sarà un capolavoro o un fallimento, non esistono vie di mezzo

29 Settembre 2022
583
Eventi Gardaland Movieland 2022

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
925
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità
Editoriali

L’amore trascende lo spazio e il tempo, congelato in quel 1/125 di eternità

11 Ottobre 2022
339
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo
Eventi

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022, l’Itaca italiana del fotogiornalismo

3 Ottobre 2022
219
The last of us la serie
Cinema

The Last of Us: la serie HBO sarà un capolavoro o un fallimento, non esistono vie di mezzo

29 Settembre 2022
192
Eventi Gardaland Movieland 2022
Editoriali

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
514
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Nikon The Photography Show 2020

Nikon annuncia gli argomenti che tratterà al The Photography Show 2020

4 Settembre 2020
383
Esterno Notte

Esterno Notte: la serie di Bellocchio arriva sul grande schermo

27 Aprile 2022
160

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi