Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, la mostra COLLATER.AL PHOTOGRAPHY è pronta a tornare anche in questo 2023. Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla rassegna, per visitarla e conoscerla al meglio.
COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023: la mostra
Segnatevi queste date: dal 22 al 24 settembre. Fondazione Luciana Matalon è lieta di ospitare la mostra fotografica firmata Collater.al, alla sua seconda edizione dopo il trionfale esito dello scorso anno. In mostra ci saranno oltre 150 scatti di fotografia contemporanea, immagini provenienti da autori di tutto il mondo riuniti per creare un dialogo continuo, intimo ed emozionale con i visitatori. L’inaugurazione è fissata per venerdì 22 alle ore 18.00.
L’obiettivo principale della rassegna fotografica è quello di creare un dialogo continuo tra gli artisti e i visitatori, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi totalmente nella diversità e bellezza dell’arte fotografica dei nostri tempi, arte comunicativa che sperimenta stili e suggestioni differenti. Suddiviso in 3 sezioni, ImageNation Milan, Just Women e ICONIC Photo Show, il percorso espositivo è un’occasione d’oro per entrare in contatto anche con i migliori talenti del nostro tempo. Durante i giorni della mostra sarà inoltre possibile acquistare le opere ad un prezzo più accessibile, il tutto per incentivare il collezionismo fotografico.
Per chi si stesse chiedendo chi è Collater.al, in poche parole è una digital creative media company dedicata al meglio della cultura contemporanea. Un magazine online dedicato alle nuove forme d’arte e alla cultura pop, ma non solo: è uno studio creativo che fornisce servizi di consulenza digitale, direzione creativa e artistica, produzione fotografica, video, web e graphic design. Un punto di riferimento che, negli ultimi anni, si sta sempre più consolidando nel panorama.
COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023: conclusioni
Un grande ritorno, dopo il successo della prima edizione. Siamo sicuri che anche quest’anno questa mostra farà parlare di sé e chiamerà a raccolta tantissimi appassionati di fotografia.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo come sempre direttamente al sito ufficiale della rassegna.