Il tempo passa, i luoghi cambiano. Per quanto sarebbe bello se certi posti del pianeta restassero immacolati e distanti dal nostro tocco, tutto è destinato a cambiare: un gruppo di ragazzi è andato a visitare l’iconica collina che ha fatto da sfondo per Windows mostrandoci come, 25 anni dopo, sia radicalmente cambiata. Ecco i dettagli.
Collina sfondo Windows 25 anni dopo: il cambiamento
1996: Charles O’Rear realizzò una delle foto più conosciute di sempre e destinata a entrare nel nostro immaginario collettivo, divenuta anche preda di qualche meme: la collina sfondo di Windows XP. Sono passati 25 anni da quel giorno in cui il paesaggio venne immortalato e Andrew Levitt, figura di spicco di Youtube (trovate il video ad inizio articolo), insieme ad un altro ragazzo ha deciso di rivisitare il luogo per ammirare di persona il cambiamento. Per coloro che non lo sapessero, la famosa collina si trova nella Valle di Napa, in California, luogo di punta per le coltivazioni vinicole.
Ad un primo impatto potrebbe sembrare decisamente diversa rispetto ad un tempo, ma la zona è sempre stata un punto importante per i vigneti. Nell’anno in cui la foto venne scattata da Charles O’Rear, però, un’infestazione aveva costretto gli agricoltori a diminuire i vigneti del 30%. 25 anni dopo, guardando la collina sfondo di Windows XP, il paesaggio è radicalmente cambiato e il verde incontaminato ha lasciato spazio ai paletti di legno e alle reti. Nel video pubblicato sul canale di Andrew Levitt possiamo vedere i due ragazzi intenti nella loro missione di raggiungere la storica location per poi fotografarla e compararla con quella catturata da Charles. Un video divertente che, nel suo piccolo, ci ricorda come il tempo passi inevitabilmente e contamini ogni cosa. Anche quei luoghi che, nella nostra mente, sono ancora immacolati.
Collina sfondo Windows 25 anni dopo: conclusioni
Un viaggio tutto da gustare, un racconto che ci mostra uno dei paesaggi più famosi della storia mutato e radicalmente diverso da quello che ci ricordiamo e che ammiravano ogni volta che accendevamo Windows XP (con quel suo suono di avvio) unico e indimenticabile. Un salto indietro nel tempo, che speriamo possa avervi fatto scendere una lacrimuccia nostalgica.