Il periodo di quarantena imposto dai governi per fronteggiare la pandemia di Covid-19 è stato prolungato, impedendoci di tornare a quella normalità che tanto desideriamo riottenere ma che non riavremo indietro finché la battaglia non sarà vinta. Una delle cose che personalmente mi manca di più è visitare: mi ero abituato da tempo all’idea di viaggiare e vedere musei, esposizioni e eventi, trovandomi ora in questa situazione lacerante e stancante, soprattutto mentalmente. Il Colorado Photographic Arts Center ha deciso di rendere disponibile la sua collezione gratuitamente durante l’emergenza, seguendo i passi di altre istituzioni che hanno lanciato questa splendida iniziativa. Ecco i dettagli.
Colorado Photographic Arts Center: la collezione online
Sono perfettamente conscio che guardare una mostra online non sia assolutamente uguale a vederla dal vivo, dove è possibile assaporarne le sfaccettature a pochi centimetri di distanza inspirando a pieno ritmo il profumo inconfondibile della bellezza dell’arte; a dirla tutta, se devo essere onesto, non c’è proprio partita. Detto questo, sono comunque felice oltre ogni misura che alcune associazioni culturali del mondo abbiano deciso di mettere a disposizione gratuitamente i loro archivi, permettendoci di guardare opere incredibili anche in un momento storico come questo dove siamo relegati tra le mura di casa nostra. Il Colorado Photographic Arts Center ha deciso di partecipare a questa tipologia di iniziative caricando la sua collezione immensa online, composta da oltre 180 artisti importantissimi, in modo che chiunque possa goderne gratuitamente durante la quarantena. Tra i tanti fotografi che l’istituzione può vantare nel suo roster, troviamo figure di calibro mondiale come Ansel Adams, Imogen Cunningham ed Edward R. Miller, per citare giusto tre nomi a caso. Una raccolta ricca e di altissima qualità, che saprà tenerci compagnia per un po’ di tempo.
Le fotografie sono messe a disposizione in alta risoluzione così da godere dei dettagli e delle sfumature che, anche se diverse da quelle osservabili su una stampa esposta dal vivo, possono aiutarci a superare questo difficile momento nel nome della cultura e dell’arte. Sono convinto, inoltre, che le gallerie online possano diventare una vera e propria alternativa in periodi storici come quello che stiamo vivendo, da non demonizzare a priori perché “non sono la stessa cosa” ma di valutarle per quello che sono: un’opportunità per ampliare i propri orizzonti.
Colorado Photographic Arts Center: conclusioni
Sono convinto che iniziative come questa (o quella di Vogue, che potete leggere nell’articolo Vogue Italia gratis) vadano elogiate per la loro importanza culturale e sociale nei momenti cruciali. La possibilità che ci viene offerta, ossia quella di poter osservare opere incredibili in via gratuita, è importante sotto tanti aspetti sociali e mi dispiacerebbe non vederne più di iniziative simili quando l’allarme coronavirus sarà rientrato. La mia speranza, abbastanza utopica se devo ammetterlo, è che in un futuro roseo senza più questo problema le istituzioni mondiali continuino, periodicamente, a mettere a disposizione le loro opere online permettendo anche a chi non ha la possibilità di visitarle di viverle e gustarle. Sarebbe fantastico, anche se obiettivamente non penso che si ripeteranno eventi simili quando l’emergenza sarà passata e si potranno tornare a visitare i musei.
Voglio rubarvi solo un ultimo minuto per una piccola considerazione personale: non siamo abituati a vivere un’emergenza come quella legata al Covid-19, di conseguenza la stiamo vivendo in maniera particolare, azzarderei dire quasi surreale. Io sto trovando molto sollievo, oltre che in iniziative come questa, anche nella lettura e nel guardare le immagini dei grandi maestri della fotografia che mi hanno ispirato e hanno cambiato il mio punto di vista sul mondo. Quindi, la mia considerazione finale e del tutto personale, riguarda la lettura: leggete, leggete e leggete. Trovate il modo di tenervi occupati con la fotografia e la sua bellezza eterna, che nessun male al mondo sarà mai in grado di cancellare.
Vi ricordiamo che su FotoNerd vi abbiamo messo a disposizione alcune guide per fotografare durante questo periodo, in modo da non arrugginirvi e tenervi occupati il più possibile (Coronavirus 8 attività fotografiche e Coronavirus 5 foto in quarantena). L’archivio completo messo a disposizione dal Colorado Photographic Arts Center è disponibile sul sito ufficiale dell’istituzione.