Acqua, fonte di vita: questo il tema della nuova edizione di ColornoPhotoLife, la tredicesima per la precisione, che ritorna a Colorno (PR) dal 26 agosto al 16 ottobre 2022. Ecco tutti i dettagli sull’evento.
ColornoPhotoLife 2022: il programma
Il festival fotografico tematico ColornoPhotoLife è pronto ad alzare il sipario: da domani 26 agosto fino al 16 ottobre 2022 Colorno, comune in provincia di Parma, si colorerà delle mostre di tantissimi fotografi, in un evento che arrivato alla sua tredicesima edizione continua a proporre “radici e nuove frontiere” attraverso un corposo programma di mostre, workshop ed eventi. Il tema di quest’anno che lega l’edizione è “Acqua, fonte di vita“, scelta che vuole sensibilizzare sull’importanza dell’ambiente in cui viviamo e che sta subendo radicali cambiamenti negli ultimi decenni.
Le mostre di ColornoPhotoLife 2022, organizzato da Gruppo Fotografico Color’s Light in collaborazione con Antea Progetti e patrocinato dal Comune di Colorno, da FIAF (Federazione italiana associazioni fotografiche) e dalla Regione Emilia Romagna, saranno allestite all’interno dello spazio museale MUPAC dell’Aranciaia e, come avviene da alcuni anni, gli spazi commerciali di Colorno saranno arricchiti da esposizioni dei fotoamatori. Il festival, difatti, è rinomato anche per dare spazio anche a numerosi laboratori della zona, tutti provenienti dal territorio emiliano-romagnolo.
Il programma
Il programma dell’edizione di quest’anno è stato curato da un team di esperti composto da Gigi Montali (Presidente Color’s Light Colorno), Silvano Bicocchi (Direttore dip. Cultura FIAF), Loredana De Pace (giornalista e curatrice), Sandro Parmiggiani (storico d’arte) e Antonella Balestrazzi (presidente Antea Progetti), e punta inoltre a coinvolgere diverse forme artistiche: oltre alle esposizioni fotografiche, proiezioni di audiovisivi, presentazioni editoriali, tavoli di letture portfolio, workshop e concerti musicali, con tanto di premio di lettura fanzine Read-Zine, novità assoluta per i festival italiani.
Le collaborazioni saranno di primissimo livello anche in ColornoPhotoLife 2022: Archivio storico fotografico 3M, CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione), la rivista Il Fotografo, MUSA Fotografia e TTA (Travel Tales Award). Il tutto verrà inaugurato domani, con la presentazione di quattro mostre e la serata conclusiva “Viaggi sotto le stelle”.
ColornoPhotoLife 2022: conclusioni
Un evento che promette, come in passato, di regalare emozioni e momenti di condivisione di fotografia. Un progetto che persiste, e che racchiude la costante ricerca di qualità. Per scoprire tutti i dettagli sulle varie mostre esposte e gli orari di visita, seguite questo link.