Perché fare collage fotografici? I motivi possono essere tanti: per gusto personale, per sponsorizzare la propria attività in modo accattivante, per pubblicare sui social qualcosa di diverso. Come creare collage con Pixlr è la nostra guida che vi spiegherà, passo dopo passo, come ottenere un gran risultato in pochissimi passi. Siete pronti? Andiamo!
Come fare collage con Pixlr: semplicità e velocità
Pixlr è un software per l’editing grafico e fotografico online di 123RF, che abbiamo avuto il piacere di approfondire nella nostra Pixlr recensione (che vi consigliamo di leggere). Tra le tante features che il programma mette a disposizione c’è quella per creare dei collage fotografici, tanto funzionali per sponsorizzare la propria attività o creare qualcosa di diverso dal solito. Questo processo avviene tramite diversi template che potete scegliere di utilizzare o partendo da zero, andando a posizionare a vostro piacimento le immagini nel progetto. Pixrl, da questo punto di vista, vi permette di sperimentare e provare, aiutandovi anche in base anche a quello che sarà l’output finale del collage (esempio, storie Instagram o post).
Per farvi un esempio, in questi giorni avevo necessita di creare diversi collage dei generi fotografici che tratto per lavoro così da pubblicarli su Instagram come post e storie. Quindi ho deciso di sfruttare l’occasione per parlarvi di come fare collage con Pixlr, andando a sistemare alcune mie fotografie.
Creazione del progetto
La prima cosa da fare, ovviamente, è salire su Pixrl. Una volta approdati sul software vi verrà chiesto di iniziare un progetto di grafica o di foto. Qui, la scelta l’ho trovata irrilevante: qualsiasi cosa scegliate vi permetterà di creare un collage nel migliore dei modi.
Una volta scelta l’opzione a voi più congeniale vi troverete davanti la pagina di inizio, in cui vi verrà chiesto di aprire un’immagine o una grafica per iniziare il processo di editing. Sotto, come abbiamo visto nella recensione, troverete tutti i progetti iniziati, catalogati in ordine di ultima modifica. Voi dovrete cliccare su “Crea nuovo”, esattamente sotto “Apri immagine”. Questo vi permetterà di creare un nuovo progetto collage da zero partendo da diversi template base: qui sarà essenziale capire il vostro output di riferimento. Io ho sfruttato sia la finestra Foto che Social, andando a creare dei collage ad hoc per la pubblicazione.
Importazione delle immagini
Una volta aperto il vostro template base, che risulterà vuoto, dovrete importare le fotografie. I modi sono due: o andare su File e Apri immagine, o semplicemente (come ho fatto io) prenderle dalla cartella di provenienza e trascinarle nel progetto. In base alla grandezza dei file e del progetto, vedrete le foto inserite nel modo corretto o con dimensioni superiori allo stesso. In quest’ultimo caso vi basterà fare uno zoom indietro (con la rotella del mouse o il trackpad del portatile) per vedere i suoi margini e ridimensionare il tutto.
Il processo, da questo punto in poi, diventa davvero personale: potete inserire le immagini nel progetto disponendole a vostro piacimento, stando attenti a non lasciare margini vuoti che poi risulterebbero nell’export finale. Sfruttando un sistema di Livelli molto simile a Photoshop, situato sulla destra, avrete la possibilità di cambiare la posizione delle immagini, scegliendo quali mettere in risalto e quali relegare al ruolo di background. Una volta finito di collare i file basterà andare su File e salvare in JPEG o PNG il tutto. Veloce e indolore, alla fine dei conti.
Sfruttare i template
Pixrl di 123RF è un software avanzato e, proprio per questo, vi da la possibilità di selezionare e scegliere anche diversi template già realizzati ad hoc per ogni gusto. Anche in questo caso potrete posizionare le immagini a vostro piacimento, andando a modificare i titoli e le linee di testo presenti nel preset. Come sopra, andando ad agire sui Livelli si potrà impostare il collage nel modo migliore, con un’immagine di sfondo e altre di riempimento in sovrimpressione. Quando non vedete una delle immagini che avete inserito non andate in panico: probabilmente il suo livello sarà sotto a quello degli altri.
Come fare collage con Pixlr: il piacere della semplicità
Come avete visto, creare un collage fotografico con Pixlr di 123RF è davvero semplice e veloce. Uno strumento utile per tutti coloro che necessitano di mettere insieme diversi scatti per vari motivi. Pixrl è potente e fa della facilità di utilizzo uno dei suoi maggiori punti di forza, aiutandovi anche nella selezione del miglior template da utilizzare. Insomma, un programma che in pochi passi vi permette di ottenere dei grandi risultati.
Potete accedere gratuitamente al software online a questo link.
Ora non vi resta che provare a creare collage incredibili!