• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 8 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Come guadagnare online con le foto: ecco la nostra guida

Volete provare a monetizzare le vostre fatiche fotografiche? Scopriamo come potreste fare

Luca Dondossola di Luca Dondossola
24 Luglio 2020
8 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Partiamo subito da un presupposto importantissimo che pochissime guide online dicono: guadagnare con la fotografia è tremendamente difficile e, in questo articolo, non troverete trucchi magici per arrivare a farlo in pochissimo tempo, ne tanto meno strade che vi permetteranno di fare i big money e comprarvi una limousine dopo tre giorni. Il lavoro del fotografo, da sempre, si scontra con un guadagno relativamente basso se non si è affermati da decenni, quindi se speravate di entrare in questa guida e trovare il fatidico mezzo per diventare milionari posso tranquillamente dirvi che fareste bene ad uscire senza concludere l’introduzione. Questa è una guida su come guadagnare online con le foto, ma tutto è relativo alla fotografia stessa: qualità, fortuna, resa, giro di contatti.

Ci sono tantissimi elementi che entrano in gioco quando si parla di fare soldi con la fotografia, e mi sembrava più che giusto avvisarvi subito della difficoltà nel farlo, che se la paragonassimo all’Odissea di Ulisse quest’ultima sarebbe una vacanza ai Caraibi. Detto questo, in questa guida, vi spiegherò quali piattaforme potete sfruttare per provare a guadagnare e tirare su qualche soldino con le immagini. Direi di partire subito senza ulteriori digressioni e analizzare le varie strategie che potreste adottare per diventare milionari guadagnare soldi.

Come guadagnare online con le foto: introduzione seconda parte

Questa seconda introduzione su come guadagnare online con le foto non vuole essere un ricalco della prima parte che avete già letto, piuttosto uno spunto di riflessione dal quale è doveroso partire per capire come, e perché, guadagnare con la fotografia. Quando vi dico che la vita di un fotografo si scontra con il mondo economico non sto mentendo: essere professionisti è una costante battaglia ed è veramente difficile arrivare a guadagnare tanti soldi con la fotografia.

Come guadagnare online con le foto

Normalmente ad arrivare a questo ambitissimo traguardo sono i fotografi che da anni cavalcano la cresta dell’onda, i grandi maestri da cui imparare non solo a fotografare ma anche a sopravvivere in un modo di squali e cattivi pagatori che fanno di tutto per tardare il bonifico. Detto questo, magari a voi interessa solamente fare un paio di spicci con le vostre immagini e quindi vi basta tirare su qualcosa che ripaghi, in parte, la fatica fatta nel realizzare certi scatti. Bene, in tal caso siete nel posto giusto: in questa guida dedicata a come guadagnare online con le foto vi spiegherò le varie piattaforme sulle quali fare affidamento, quelle più consolidate nel mercato fotografico e che possono rivelarsi per voi una fonte di guadagno costante, seppur non affidabile (come ogni cosa, in fin dei conti).

Come guadagnare online con le foto

Ti potrebbe interessareanche

Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
523
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
526
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Gennaio 2023
648
Migliori libri fotografici

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

23 Gennaio 2023
445
Carica altro

Come guadagnare online con le foto: le piattaforme

Esistono diverse piattaforme per guadagnare online con le foto e noi andremo ad analizzarle una ad una così da spiegarvi per filo e per segno come funzionano i vari canali tramite i quali potete provare a tirare su qualche soldo. Molti sono simili, altri diversi: ognuno però ha un proprio funzionamento ed è importantissimo comprendere quale possa essere il canale più adatto a voi e alla vostra fotografia, quello su cui potreste arrivare a guadagnare più facilmente.

Lavorare con un magazine o quotidiano

La guida su come guadagnare online con le foto non poteva che partire da quello che, con ogni probabilità, è il metodo più antico ma ancora ben consolidato per remunerare: lavorare con un editoriale, sito o quotidiano online. Un tempo, prima dell’avvento di internet, i giornali e le riviste cartacee erano l’unica fonte di guadagno fotografico in questo campo, tramite cui tantissimi grandi maestri della fotografia sono riusciti a raccontare storie importanti.

Oggi, con i mutamenti che abbiamo vissuto negli ultimi vent’anni, non voglio dirvi che le riviste cartacee siano sull’orlo del fallimento (anche se forse, un po’ si), ma sicuramente le stesse hanno seguito un percorso di trasformazione per restare a passo coi tempi diventando piattaforme online. Questi giornali virtuali offrono sempre la possibilità di poter lavorare per loro e starà a voi dimostrargli di avere le carte giuste per iniziare una proficua collaborazione. Esistono un’infinità di magazine online (che non starò qui a citarvi per non farvi una lista che finirebbe domani mattina, vi basti sapere che si spazia da Vogue a National Geographic) sempre alla ricerca di nuovi fotografi per i loro progetti. Come lavorare per loro? In realtà non è semplicissimo, ma nemmeno difficilissimo: tutto deve partire dal mostrare un portfolio di qualità che rispecchi anche lo stile della rivista in questione (un portfolio fotografico è il “curriculum” con il quale proporsi, ossia una selezione dei vostri migliori scatti). Nel caso trovassero i vostri lavori di qualità si inizierà ad imbastire una conversazione che può arrivare a farvi lavorare per loro. Come potete comprendere non è affatto facile, la concorrenza è spietata e sicuramente hanno già dei fotografi con cui collaborano da molto tempo. Il trucco è essere autoriali, originali, portare dei lavori esteticamente accattivanti e che siano in grado di farvi distinguere dalla massa di creativi che, quotidianamente, inviano il loro portfolio.

Utilizzare le piattaforme di immagini in stock

Come guadagnare online con le foto, se non tramite le piattaforme di immagini in stock? Esistono tantissimi canali che vi permettono di caricare le vostre fotografie per farle acquistare da eventuali utenti interessati, ovviamente cedendone parte dei diritti. Getty Images, 500px (nonostante sia soprattutto un social network vi permette di mettere in vendita gli scatti) e tanti altri: tutti canali sui quali potete iscrivervi e caricare le vostre fotografie, da quelle di street photography a quelle di fotografia notturna, nella speranza che qualcuno le acquisti.

Chi compra gli scatti su queste piattaforme, solitamente? In realtà coloro che comprano su siti di stock sono figure molto variegate come riviste online, privati o organizzazioni spesso alla ricerca di nuove fotografie per i loro lavori e progetti. Parlando di come guadagnare online con le foto tramite i canali di stock, mi urge dirvi una cosa importante: spesso il prezzo d’acquisto di ogni fotografia non è elevato, quindi per guadagnare tanti soldi dovrete per forza di cose arrivare a vendere tante immagini. Queste che ora andrò ad elencarvi sono alcune delle piattaforme stock più conosciute ed utilizzate:

  • Getty Images;
  • 500px;
  • iStock Photo;
  • Fotolia (ora Adobe Stock);
  • Dreamstime;
  • Shutterstock;
  • Stockxpert

Realizzare eBook fotografici

Un altro metodo per guadagnare online con le fotografie, anche se poco utilizzato specialmente in Italia, è il pubblicare e vendere eBook da voi prodotti sulle varie piattaforme che permettono di mettere in commercio i propri libri. Per riuscire a remunerare in questo campo è importante selezionare bene i lavori e realizzare un eBook coerente che non cambi argomento ogni volta che si volta pagina.

Come guadagnare online con le foto

Per farvi un esempio, è del tutto inutile fare un progetto dove in una pagina avete scatti di fotografia ritrattistica e subito dopo un reportage sulle coltivazioni di caffè; realizzate un progetto unico e uniforme, dategli un nome, “rilegatelo” costruendovi il vostro libro virtuale e mettetelo in vendita con tanto di descrizione accurata sull’argomento trattato. All’estero questo è uno dei metodi più utilizzati per ricavare soldi con la fotografia, nonché uno dei più autoriali: realizzare un libro non è un compito facile e, oltre ad avere immagini di qualità, dovrete essere bravi anche a selezionare gli scatti migliori e posizionarli con criterio e ordine all’interno dello stesso. Vi sembrerà facile detta così, ma tenete conto che per questo compito spesso i fotografi si affidano alle figure dei Photo Editor.

Sfruttare le domande su Snapwire

Snapwire è una piattaforma, con tanto di app scaricabile, che sta avendo un incredibile successo sul web, dando a tantissimi fotografi la possibilità di guadagnare con la loro passione e quindi impossibile da non citare in una guida su come guadagnare online con le foto.

Come guadagnare online con le foto

Il suo funzionamento è molto semplice: chi necessità di immagini per un sito, una campagna, un editoriale o un progetto crea un annuncio che pubblica con tutti i requisiti richiesti per soddisfarli. Voi potrete sfruttare questi annunci come vere e proprie opportunità lavorative, realizzare scatti ad hoc in base alla domanda e inviarli. Anche qui le cifre che si arrivano a guadagnare non sono altissime, ma può aprire le porte a collaborazioni future e maggiormente proficue, oltre creare una rete di contatti che potrà sempre tornarvi utile in futuro.

‎Snapwire - Vendi le tue foto
‎Snapwire - Vendi le tue foto
Download QR-Code
‎Snapwire - Vendi le tue foto
Developer: Snapwire Media, Inc.
Price: Free
Snapwire - Sell Your Photos
Snapwire - Sell Your Photos
Download QR-Code
Snapwire - Sell Your Photos
Developer: Snapwire Media, Inc.
Price: Free

Gallerie d’arte online

Come gli editor di riviste, anche i gestori delle gallerie d’arte hanno dovuto correre “ai ripari” con l’avvento di internet. Un altro metodo efficace ed autoriale, su come guadagnare online con le foto, è proprio sfruttare queste piattaforme sempre alla ricerca di creativi.

Tutte scalpitano all’idea di trovare il nuovo talento della fotografia e avere la possibilità di metterlo “in mostra” per prime, quindi non siate titubanti: inviate anche qui il vostro progetto, un portfolio ordinato e pulito che mostri i vostri lavori e spieghi chi siete, e attendete una risposta. Contrariamente alle piattaforme sopracitate in questo caso sarà molto più difficile collaborare, siccome i gestori delle gallerie d’arte online hanno criteri molto particolari, ma il guadagno aumenta esponenzialmente rispetto alle riviste o ai siti di immagini stock.

Avere un sito personale adatto alla vendita

Avere un sito di propria proprietà penso sia il punto cardine di ogni fotografo, ma non tutti sanno che si possono mettere in vendita le proprie fotografie su di esso. Senza dover passare da terze parti, in questo specifico caso avrete un guadagno del 100% e il controllo totale sul prezzo degli scatti, quindi è una delle migliori soluzioni della guida su come guadagnare online con le foto. Ovviamente, ma penso non ci sia il bisogno di dirlo, è uno dei mezzi più difficili: dovrete indicizzare bene il sito a livello di SEO per farlo apparire tra i primi risultati di Google e, riuscirci, significa essere già un passo avanti a tutta la concorrenza. Avere fotografie di qualità che possono servire alle persone è fondamentale e dovrete tenere uno stile unico, ben delineato, nonché contraddistinto da un sito che spieghi bene il vostro lavoro e la vostra figura professionale. L’apparenza inganna, è vero, ma se uno sta cercando delle fotografie da utilizzare per i suoi canali non ha interesse a conoscervi e quindi è l’unica cosa che conta. Tenete in ordine il sito, mettete gli scatti in vendita ad un prezzo ragionevole, e forse qualcosa inizierà a muoversi. Farvi conoscere il più possibile è uno dei metodi migliori per guadagnare con le foto, oltre che per diventare un fotografo ricercato nell’ambiente, quindi stringere contatti non appena ne avrete la possibilità diventa essenziale se volete arrivare a fare soldi esclusivamente con questo metodo.

Come guadagnare online con le foto

Come guadagnare online con le foto: potrebbe interessarvi anche…

Speriamo che la guida su come guadagnare online con le foto sia stata di vostro gradimento e sia servita a schiarirvi le idee. Ci teniamo a ripeterlo un ultima volta: scattare bene non è sinonimo di guadagnare sicuramente, ci sono tantissime varianti che entrano in gioco ed è importante che voi non smettiate mai di crederci, nemmeno quando le cose non andranno bene e non arriverete a fare nemmeno un centesimo per un po’ di tempo.

Usato fotografico
Guide

Usato fotografico: perché comprare qualcosa di “vecchio”?

7 Maggio 2020
391
Fotografia wildlife
Guide

Fotografia wildlife: ecco come riscoprire il tuo lato selvaggio!

29 Dicembre 2022
948
Migliori smartphone per fotografia
Guide all'acquisto

Migliori smartphone per fotografia: la nostra guida all’acquisto

23 Gennaio 2022
863
Fotocamere compatte
Guide

Fotocamere compatte: cosa sono e come funzionano

19 Marzo 2020
502

Potete consultare le nostre guide, scritte appositamente per voi, nella sezione come fotografare di FotoNerd.

Tags: Imparare a fotografare

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
945
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
279
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Gennaio 2023
388
Migliori libri fotografici
Guide all'acquisto

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

23 Gennaio 2023
491
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Terra passaggio asteroide

Tra non molto un asteroide passerà vicinissimo al nostro pianeta

22 Giugno 2020
179
Incastrati di Ficarra e Picone: la prima serie tv del duo, da Gennaio su Netflix

Incastrati di Ficarra e Picone: la prima serie tv del duo, da Gennaio su Netflix

20 Novembre 2021
323

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi