123RF è una delle più grandi agenzie del mondo a fornire ai propri abbonati immagini, suoni e vettori, sia gratis (come vi abbiamo spiegato in questo nostro articolo), sia a pagamento, e allora perché non approfittarne e scoprire come vendere le nostre foto su 123RF? Ecco la nostra guida che vi spiega passo passo come diventare contributore!
Come vendere foto su 123RF: perché?
Fin dalla sua creazione nel 2005, 123RF ha costruito un’ampia collezione di risorse stock in grado di soddisfare anche le esigenze del cliente più esigente. Il catalogo conta fotografie, grafica vettoriale, icone, font, video e file audio. Se il download delle risorse è in genere a pagamento, perché non approfittarne e guadagnare qualche soldino iniziando a vendere qualche foto su 123RF?

In fondo, la piattaforma vanta già una community di oltre 350.000 collaboratori che provengono da tutto il mondo, ed esamina oltre 120.000 nuove foto, vettori, illustrazioni, filmati e contenuti audio ogni giorno. Perché non aggiungerne qualcuna?
Come vendere foto su 123RF: come registrarsi come collaboratore
Il primo passaggio per vendere le vostre foto su 123RF è quello di registrarvi sul sito, se non avete già un account. Una volta effettuato il login, scorrete in basso nella home page di 123RF fino a trovare in fondo la scritta Contributori di 123RF.
Cliccandoci sopra vi ritroverete in questa pagina, dove vedrete subito il bottone giallo che vi invita a registrarvi come contributor.
Nelle schermata successiva dovrete inserire i vostri dati e il sistema di pagamento che preferite, ad esempio potrete scegliere fra PayPal, Payoneer e Skrill, e la valuta che desiderate. Una volta inserite le vostre preferenze non vi resta che fare click su sign in!
A questo punto avete quasi fatto e potrete presto vendere le vostre foto su 123RF, per diventare un contributore ufficiale dovrete caricare un documento d’identità valido (carta d’identità, patente, passaporto) e superare il controllo delle prime 10 immagine inviate a questa pagina.
Come vendere foto su 123RF: i vantaggi
Ma che vantaggio comporta imparare come vendere le foto su 123RF? La prima cosa che verrà in mente a tutti è: il ritorno economico. Come potete vedere da questa tabella consultabile a questo indirizzo, la percentuale di commissione che riceverete ogni volta che qualcuno scarica una vostra fotografia dipende dal vostro livello come contributor, più foto caricherete e più guadagnerete!
Il pagamento avverrà dopo il 15 di ogni mese, una volta superato l’ammontare minimo per i versamenti previsto dal sistema selezionato, ad esempio PayPal richiede un minimo di 50 euro. Qualora non abbiate raggiunto la quota prevista, nessuna paura! I vostri guadagni saranno sommati a quelli del periodo successivo.
Il ritorno economico però non è l’unico vantaggio. 123RF è un centro unico per i contenuti di microstock esenti da royalty online. Caricando i vostri file su questo sito avrete la possibilità di mostrare il vostro lavoro creativo e la vostra produzione alle principali industrie pubblicitarie e a tutto il mondo. I vostri scatti potrebbero persino essere scelti per accompagnare gli articoli del blog ufficiale, ricco di contenuti per aiutarvi a migliorare le vostre abilità fotografiche e per creare contenuti sempre più in linea con quanto richiesto dal mercato. É una bella pubblicità, non credete?
Come vendere foto su 123RF: cosa inviare
Registrarsi come contributor su 123RF è molto facile, ma come scegliere le foto da vendere? I vostri lavori dovranno soddisfare alcuni parametri, che potete trovare a questo indirizzo.
Le immagini stock dovranno contenere almeno 6 milioni di pixel ed essere in formato JPEG con almeno 80% di compressione, mentre le illustrazioni dovranno essere immagini vettoriali in formato EPS. In ogni caso, il copyright delle vostre immagini rimarrà vostro, 123RF si limita a venderle al posto vostro, sarete quindi liberi di caricarle anche su altri siti o agenzie di foto stock. Per quanto riguarda i soggetti date libero sfogo alla fantasia, ogni genere fotografico o quasi è perfetto per 123RF. Fotografia ritrattistica, sportiva, paesaggistica, notturna, lunghe esposizioni, pet photography, food photography, macrofotografia, still life… ce n’è per tutti i gusti, e per tutti i generi!

Non c’è limite nemmeno al numero di immagini caricate, ma ci sono due ultime cose alle quali prestare attenzione, le parole chiave e le liberatorie. Vediamole insieme.
Come vendere foto su 123RF: le parole chiave
Gli scatti inviati devono avere almeno 7 parole chiave che descrivono l’immagine, per facilitare la ricerca da parte degli utenti. Si, lo so, le parole chiave (o kwd, keywords) possono essere davvero difficili da trovare se non avete capito bene come scriverle, ma ragioniamo al contrario. Se foste un utente che ha bisogno di quella specifica immagine, cosa cerchereste su 123RF? Ad esempio, se fosse il caso di questa foto, cosa digitereste?

Probabilmente “ragazza sorriso tazza caffè libro bar” o qualcosa di simile, no? Esatto, proprio così. Nel caso abbiate ancora dubbi, potete dare un occhio al nostro articolo che mostra ad esempio quali siano le parole chiave più utilizzate alla fine del 2022 su 123RF.
Ma in che lingua inserire le parole chiave? 123RF tradurrà automaticamente le ricerche inserite in Italiano, Tedesco, Francese, Cinese, Spagnolo o Inglese e mostrerà i risultati direttamente nella lingua selezionata dall’utente, quindi non preoccupatevi se non conoscete l’inglese o il cinese, 123RF ci pensa al posto vostro!
Come vendere foto su 123RF: le liberatorie
Ma possiamo caricare proprio ogni scatto che ci viene in mente? Quasi. Nel caso siano ritratte persone o proprietà private serve un’autorizzazione scritta, che si chiama liberatoria. Parlando in “leggese”, la liberatoria o delibera, è un accordo che si scrive fra il fotografo e un soggetto o il proprietario di una proprietà privata nella quale il soggetto o il proprietario presta il suo consenso all’utilizzo commerciale delle fotografie ritratte.

Una volta creato il vostro account di fotografo per vendere le vostre foto su 123RF potete trovare il modello di liberatoria più adatto al vostro caso nella cartella “Delibere” e caricarla nuovamente una volta correttamente compilata, allegando le relative immagini.
Come vendere foto su 123RF: conclusioni
Ora che avete scoperto come vendere le vostre foto su 123RF non c’è più nulla a fermarvi, correte a farvi pubblicità e a guadagnare con i vostri scatti! Forse, da qualche parte, c’è un creator che ha bisogno proprio di quello scatto che state lasciando ad ammuffire nel vostro hard disk. Quindi non perdete tempo, il mondo ha bisogno di voi!
