• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La cometa Neowise e il photobombing dei satelliti SpaceX

Ecco l'amara sorpresa: una serie di lunghe esposizioni alla cometa rovinate dal passaggio dei satelliti

Silvia Zajac di Silvia Zajac
26 Luglio 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Giunta alle luci della ribalta nelle ultime settimane, la maggior parte di voi avrà sicuramente provato a fotografare la cometa Neowise: un fotografo ha avuto un’amara sorpresa, il photobombing dei satelliti SpaceX. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Cometa Neowise satelliti SpaceX: l’inquinamento dei satelliti

Che mondo sarebbe senza internet? Sicuramente non stareste leggendo questo articolo, ma quanto le nostre connessioni danneggiano la nostra vita? Passiamo intere cene al telefono chattando con “amici” lontani, che magari non abbiamo nemmeno mai visto, senza considerare minimamente la nostra famiglia che si riunisce intorno ad un tavolo per l’unico momento della giornata, riempiamo le nostre ore come dipendenti da questa droga telematica, per non fermarci a pensare quanto siano grandi i vuoti che ci portiamo dentro.

Cometa Neowise satelliti SpaceX

Ma tutta questa disponibilità di internet e il nostro modo errato di utilizzarla non è soltanto una piaga sociale, lo sanno bene gli astrofotografi. Come vi avevamo già raccontato nel nostro articolo NASA: Satellite Streak Watcher, l’agenzia governativa aveva già visualizzato quanto fosse grave il problema dell’inquinamento dei nostri cieli stellati dovuto ai satelliti in orbita e si stavano cercando soluzioni.

Cometa Neowise satelliti SpaceX: le foto di Daniel Lòpez

Mercoledì scorso, il fotografo Daniel Lòpez, attirato dalla vicinanza della cometa Neowise, ha deciso di realizzare una fotografia del corpo celeste, si è pertanto armato della sua Canon Ra e di un obiettivo da 200 mm e ha impostato una serie di scatti con 30 secondi di esposizione l’una, con l’idea di creare uno stack per ottenere il maggior numero di dettagli possibili.

Ti potrebbe interessareanche

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
623
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
668
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
836
Carica altro

Cometa Neowise satelliti SpaceX

Peccato che i satelliti SpaceX abbiano deciso che questa foto non fosse bella a sufficienza e hanno pertanto pensato di fare capolino come Gabriele Paolini alle spalle di un giornalista. Sono ben 20 le immagini scattate da Lòpez che presentano delle scie fastidiosissime dovute ai satelliti SpaceX e che hanno rovinato completamente l’immagine della cometa Neowise. Daniel, infastidito, ha pertanto deciso di usare 17 di questi scatti per creare lo stack che potete ammirare per denunciare l’invasività di questi satelliti nel nostro cielo. Accompagnano il video che potete vedere più sotto le seguenti parole del fotografo:

“Potete vedere chiaramente come appaiano delle scie dovute ai satelliti SpaceX in almeno 25 delle 34 immagini che ho impiegato per realizzare questo video. Calcolate che il campo visivo non è molto ampio, ho utilizzato un 200 mm su una full frame, ma il passaggio è diretto, esattamente sulla cometa Neowise.”

Cometa y satélites Starlink (Timelapse 21 julio 2020)..La foto que publiqué hace un par de días me consta que está dando de que hablar. Aquella imagen, como ya expliqué, era la suma de unas 17 imágenes de 30 segundos cada una, sumadas para que, en la imagen final, apareciesen todas las trazas. Pues este es el video time lapse de aquella foto. Se puede ver claramente como en casi unas 25 imágenes de las 34 que he usado para hacer el video aparecen trazas. El campo no es muy grande 200mm con una Full frame pero dio la casualidad de que le pasaron justo por encima al cometa ?..#DanielLopez #elcielodecanarias

Posted by El Cielo de Canarias on Friday, July 24, 2020

Cometa Neowise satelliti SpaceX: le conclusioni

La compagnia SpaceX aveva già annunciato un programma per rendere meno fastidiosi i riflessi dei suoi satelliti, al momento oltre un centinaio orbitano sopra di noi, permettendoci di usare computer, cellulari e navigatori, ma si tratta davvero del giusto prezzo da pagare per il progresso? I nostri figli saranno veramente privati della bellezza di un cielo stellato a causa dell’inquinamento e dei satelliti? E soprattutto, San Lorenzo ormai è alle porte, mentre sarete in spiaggia o in uno spazio aperto, scrutando il cielo alla ricerca di una cometa, esprimerete il vostro desiderio guardando una stella cadente o vi sbaglierete e sarà il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale o di un paio di satelliti SpaceX a prendersi cura dei vostri desideri? Nel frattempo, per evitare di incorrere nello stesso problema di Daniel Lòpez, vi segnalo che a questo sito potete trovare un accurato piano di quando e dove i satelliti transiteranno, evitando così fastidiosi e non voluti photobombing.

Cometa Neowise satelliti SpaceX

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
725
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
973
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
236
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

SD Express 8.0

SD Express 8.0: la nuova specifica che permette trasferimenti fino a 4GB/s

21 Maggio 2020
835
Space Jam 2 recensione

Space Jam: New Legends, recensione di un film esagerato che non riesce a divertire

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi