Il tanto atteso evento estivo del San Diego Comic-Con 2020 non perde occasione per stupire e creare suspense, reinventandosi e trasformandosi in un appuntamento virtuale e fruibile direttamente nella sicurezza della proprie case.
Comic-Con 2020 virtuale @Home: l’evento direttamente a casa tua
Non è estate senza il San Diego Comic-Con, che anche quest’anno sarà realizzato con tutte le modifiche dovute all’emergenza sanitaria. Per la prima volta in 50 anni la manifestazione sarà trasmessa completamente online a partire dal 22 luglio e non più nell’omonima città americana. Gli organizzatori del Comic-Con 2020 hanno svelato infatti il programma ufficiale di sabato, la giornata più infuocata di sempre, che cambierà con una riprogrammazione in digitale, comodamente accessibile con uno streaming casalingo. Purtroppo sarà proprio questo importante giorno di inizio a non essere non molto soddisfacente per il fandom del Marvel Studios e DC Films, la cui assenza è stata più volte confermata: a ribadirlo è il calendario completo dell’evento, che non presenta alcun panel dedicato a questi studi cinematografici.
Già nelle scorse settimane si era venuti a conoscenza dell’assenza di Marvel e DC, con l’evento “privato” creato dalla DC: il progetto di presentazione autonoma DC FanDome previsto per il 22 agosto, della durata di 24 ore, ed organizzato per conto di Warner Bros. Come si muoverà quindi Marvel? L’unica intromissione della casa statunitense nella fiera del Comic-Con 2020, sarà con la presentazione delle docuserie di Disney+ sul mondo marvelliano, Marvel 616; un vero e proprio Comic-Con Marvel (Studios)-free.
Comic-Con 2020 virtuale: come sarà organizzata la fiera
Come già detto, il Comic-Con 2020 sarà in versione completamente gratuita e virtuale; inoltre sono state già annunciate le modalità di rimborso o l’accredito per tutti coloro che avevano già comprato il pass per la fiera. L’organizzazione ha commentato:
“Per la prima volta nei nostri 50 anni di storia, siamo felici di accogliere virtualmente chiunque, da qualsiasi parte del mondo. Sebbene la reclusione renda questo periodo piuttosto difficile, consideriamolo come un’opportunità per diffondere un po’ di gioia e rafforzare il nostro senso di comunità.”
Le date specifiche da seguire durante questo Comic-Con 2020 virtuale sono quelle 23, 24, 25 e 26 luglio, con un momento introduttivo programmato per mercoledì 22. Ancora non conosciamo con esattezza i nomi di tutti gli ospiti, ma tanti sono i titoli che interessano il mondo del fandom della più famosa e pop delle convention cinematografiche, e non solo. Titoli, tavole rotonde, ospiti, esposizione online dove trovare il merchandise che ha sempre caratterizzato il SDCC, tutto in una versione casalinga che permetterà, forse per la prima volta, di raggiungere numeri altissimi di pubblico e partecipanti in questo Comic-Con 2.0.
Il countdown sul sito ufficiale del Comic-Con virtuale scorre inesorabilmente, riuscendo anche, in questa versione da seguire in pantofole e sul divano di casa, ad avvicinare un pubblico sempre più numeroso. Come sarà la riposta del fandom a questo Comic-Con@Home?