Un sito per dominarli tutti. Potremmo definire cosi il nuovo sito creato dal fotografo Steven Inge. Compare Presets è un semplice sito che consente di confrontare centinaia di preset per Lightroom in modo semplice ed intuitivo, così da riuscire a trovare quello più adatto alle proprie esigenze fotografiche. Scopriamo come funziona.
Compare Presets: come funziona
Il funzionamento di Compare Presets è tanto semplice quanto efficace. Steven ha ideato questo sito per aiutare i fotografi a trovare il miglior preset “alla cieca”. In pratica all’interno del sito sono presenti oltre 200 preset, ma Inge ha affermato che ha in programma di aggiungerne degli altri a rotazione, che vengono confrontati senza avere informazioni in merito, ma basandosi esclusivamente sul proprio gusto. Il motivo per il quale è stato creato questo sito, spiega il fotografo, è che molto spesso i fotografi acquistano dei preset che una volta utilizzati non soddisfano appieno. Utilizzando questo sito, invece, il fotografo sceglie tra vari risultati quello che più gli piace senza avere informazioni riguardanti il preset. In questo modo l’utente sceglie in base ai proprio gusti avendo la stessa foto elaborata con preset diversi.
Utilizzare Compare Presets è semplicissimo: nella home del sito si può selezionare la fotocamera che si utilizza, attualmente i modelli non sono tantissimi ma con il tempo ne verranno aggiunti di nuovi. Per ogni modello è possibile selezionare un determinato genere fotografico e in seguito è possibile scegliere la foto con la quale confrontare i vari preset. L’ultimo passaggio prima della “scelta alla cieca” è quello di selezionare preset a colori o in bianco e nero. Infine il sito mette davanti all’utente la stessa foto con molti preset applicati. Quello che bisogna fare, a questo punto, è semplicemente selezionare quelli che piacciono di più. Dopo varie selezioni il sito riesce a proporre i preset più idonei e svelerà tutte le informazioni per acquistare i vari pacchetti.
Compare Presets: le nostre conlcusioni
Il sito ideato da Steven è sicuramente molto utile per tantissimi fotografi, perché evita di farsi ammaliare dagli scatti perfetti che molto spesso vediamo come esempi dei vari pacchetti. Utilizzando questo sistema l’utente può seguire i propri gusti e può confrontare ogni preset utilizzando lo stesso scatto, tra l’altro in tema con un determinato genere fotografico. Il sito è completamente gratuito, gli introiti vengono esclusivamente dalle affiliazioni con i vari siti che producono i pacchetti di preset presenti sul sito stesso. I preset, fa sapere Inge, vengono aggiunti settimanalmente e presto saranno presenti anche predefiniti per mobile e CaptureOne. Per quanto riguarda i modelli di fotocamere, invece, l’aggiornamento dovrebbe avvenire circa 3 volte all’anno. Per prova il sito potete recarvi a questo link.