Presso galleria del Carbone di Ferrara, fino al 29 gennaio 2023, arriva la mostra “Concrete visioni. Ferrara a passi lenti”, che esplora il territorio. Scopriamo insieme i dettagli di questo evento.
Concrete visioni mostra Ferrara: i dettagli esposizione
Aperta al pubblico un paio di giorni fa e disponibile fino al 29 gennaio 2023, “Concrete visioni. Ferrara a passi lenti” è la nuova esposizione fotografica presso Galleria del Carbone di Ferrara che esplora il territorio tramite 28 scatti e un catalogo immenso con oltre 80 fotografie.
Con il contributo di Alessandro Berselli, Andrea Gallesini, Andrea Giorgi, Davide Occhilupo, Enrico Testoni, Fabio Belmonte, Liana Caselli, Lino Ghidoni, Marco Andreani, Marisa Caniato, Massimo Cervi, Maurizio Marchesini, Sonia Campanelli, Tonina Droghetti, Ulrich Wienand Valentina Mazza e Yolanda D’Amore, la rassegna è il risultato del lavoro fotografico di Fotoclub Vigarano che ha per soggetto la città di Ferrara sulla scia del libro “Nuova guida di Ferrara” di Carlo Bassi, architetto che in questo volume propone una serie di nuovi itinerari per scoprirla.
La scelta delle fotografiche che compongono questa mostra è stata presa con un criterio ben preciso raccontato nell’introduzione del catalogo da Lucia Bonazzi: interrogarsi sul paesaggio urbano e le sue trasformazioni, sulle sovrastrutture invasive che ne impediscono la visione completa e ne ostacolano la comprensione, la sensibilizzazione dei cittadini verso il suo significato e i suoi luoghi di culto.
Concrete visioni mostra Ferrara: conclusioni
Aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00, è un’esposizione che vi invitiamo a visitare perché racconta una città bellissima e spesso sottovalutata, ossia Ferrara, tramite il linguaggio fotografico e nuovi punti di vista che si basano sul libro di Carlo Bassi per esplorare nuovi luoghi e confini. Una mostra rivolta non solo ai cittadini della città, ma a tutti coloro che vogliono (ri)scoprirla sotto una nuova luce.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’esposizione.