Coronavirus 5 foto in quarantena è una guida che abbiamo deciso di scrivere per permettere a tutti voi di sfruttare al meglio questo periodo complicato. La situazione di emergenza che stiamo vivendo per colpa della diffusione del Covid-19 è senza precedenti, e molti si stanno domandando cosa possano fare durante questo periodo di isolamento imposto dal governo per agevolare l’eliminazione della malattia. Noi di FotoNerd abbiamo pensato di darvi qualche consiglio su alcune fotografie da fare durante la quarantena ai tempi del Coronavirus, al sicuro tra le mura delle vostre case. Qui di seguito troverete cinque esercizi fotografici, se così vogliamo chiamarli, che oltre a darvi qualche distrazione in questo momento difficile, possono aiutare a tenere allenata la vostra passione fotografica. Ecco cosa potete fotografare.
Coronavirus 5 foto in quarantena: perché farle
Se non siete fotoreporter, che hanno le autorizzazioni per lavorare sul campo a documentare la drammatica situazione legata al Covid-19, starete sicuramente soffrendo molto la situazione: servizi fotografici saltati, eventi rinviati o cancellati e l’impossibilità di muoversi dovuta all’isolamento preventivo imposto dal decreto governativo, iniziano a pesare dopo una settimana e mezzo. Ecco perché abbiamo pensato a cinque fotografie che vi sarà possibile realizzare durante l’emergenza Coronavirus, al sicuro tra le mura di casa vostra in questo periodo di quarantena. Non dovete prenderla come una day challenge, anche perché non vuole assolutamente esserlo. Affrontatela come un passatempo per distrarvi da questa brutta situazione e per tenere allenata la vostra fotografia, evitando la ruggine. Queste immagini che vi consigliamo di fare possono essere viste anche come una sfida personale, un imparare le tecniche di un genere che non siete soliti praticare se fate tutt’altro, migliorandovi ed aiutandovi magari a trovare nuovi spunti per il futuro. Non si smette mai di studiare ed apprendere, ed è bello poter sfruttare un momento come questo per dedicarci anche a qualcosa di insolito rispetto a quello che facciamo abitualmente. Inoltre, ne sono sicuro, troverete molto divertente fare certi scatti.
Coronavirus 5 foto in quarantena: cosa fare
1. Autoritratti
Un tipo di fotografie che può regalare enormi soddisfazioni sono gli autoritratti. Ritrarre sé stessi è un’azione intima, in grado a volte di spaventarci più di dover ritrarre qualcun altro. E’ normale, soprattutto se leghiamo la cosa ad un significato psicologico. Abbiamo tutti, più o meno, paura di noi stessi e di capire chi siamo nel profondo, perché tutti abbiamo dei rimpianti e del dolore che temiamo possa venire fuori. Ecco, fare autoritratti può aiutarvi a vincere le vostre paure e ad esplorare meglio voi stessi. Si possono fare di qualsiasi tipo, e nessuno vi vieta di fare composizioni diverse dal solito che vi vedono alle prese in un contesto casalingo particolare, come per esempio mentre leggete un libro. Potete sfruttare l’occasione di farvi autoritratti, durante la quarantena imposta per il Coronavirus, anche per realizzare delle foto professionali da fotografi “veri”, quindi con la macchina fotografica in mano, che male non fanno per un utilizzo web e professionale.
Quello che vi serve per fare questo genere, oltre la macchina fotografica, è un treppiede o, quantomeno, un mobile dove poter appoggiare la fotocamera, oltre ad un telecomando di scatto remoto o all’applicazione per smartphone del produttore della vostra fotocamera.
Queste due fotografie le ho realizzate per i miei canali social e il mio sito web. Mi servivano degli autoritratti che facessero subito capire alle persone la mia professione. La realizzazione è stata molto semplice: ho utilizzato un softbox come fonte di illuminazione e due lenzuoli, uno bianco e uno nero, attaccati all’armadio per farmi da sfondo. Nel caso non aveste una luce artificiale non preoccupatevi, potete utilizzare tranquillamente l’illuminazione naturale che filtra dalle vostre finestre e, se vi mancano le lenzuola, usate le mura di casa vostra.
OFFERTA

2. Ritratti di famiglia
Questa tipologia di foto è fattibile esclusivamente nel caso abitaste con qualcuno. Sia che siano i genitori, i nonni o il vostro partner, sfruttate la quarantena imposta dal Coronavirus per fare dei bellissimi ritratti alle persone che più amate. Potete utilizzare anche qui uno sfondo improvvisato, come le lenzuola di cui vi ho parlato prima, o inserirli in un contesto casalingo, magari mentre svolgono qualche mansione abituale che li rappresenti. È importante fotografare le persone che amiamo, perché la fotografia è anima e l’anima sta dove sta il nostro cuore. Può sembrare difficile da fare, soprattutto per una questione di timidezza, ma non demordete. Superata l’iniziale fase di ansia nel condividere con qualcuno di così caro una cosa così importante per voi, riuscirete a portare a casa dei risultati incredibili che faranno la gioia di tutti voi.
Vi presento mio padre! Per realizzare questa fotografia gli ho chiesto di mettersi davanti al muro di casa nostra in giardino, perché volevo utilizzare la luce naturale. Ho impostato la macchina per avere un bello sfuocato e concentrarmi particolarmente sugli occhi, e ho scattato. La fotografia ci è piaciuta subito ad entrambi, ed è stata un’esperienza di crescita straordinaria anche se l’imbarazzo iniziale era molto. Assolutamente consigliata!

3. Fotografare gli animali domestici
Se avete degli animali domestici come cani o gatti o qualsiasi altra specie, saprete sicuramente quanto amore sono in grado di darci durante la loro vita. Sono in grado di risollevarci da una giornata storta grazie alla loro simpatia e all’incredibile sensibilità innata, quindi perché non ringraziarli facendo loro un bel ritratto? I miei consigli sono di utilizzare un tempo di esposizione molto veloce se il vostro migliore amico non vuole saperne di stare fermo, per evitare di avere immagini mosse o sfocate. Anche qui potrete scattarli in qualsiasi contesto, sia dentro casa che in giardino.
Eccovi Ariel, la piccola cagnolina malefica che dona sorrisi alle mie giornate. Direi che è anche una modella nata, infatti è stata ferma durante tutta la sessione di shooting!
4. Food photography
Se siete amanti della cucina, amate cucinare o avete qualche cuoco provetto in casa, come farvi sfuggire un po’ di allenamento nella food photography in questo periodo di quarantena imposta dal Coronavirus? Per realizzare questo genere fotografico nel migliore dei modi la situazione si complica rispetto agli altri, perché l’illuminazione fa gran parte del lavoro. Consiglio di realizzare gli scatti con due luci in modo da annullare completamente le ombre presenti nel piatto, altrimenti di utilizzare una finestra dove filtra bene il sole e un pannello riflettente sul lato opposto per compensare la mancanza della luce artificiale. Sfruttate inquadrature classiche ma anche particolari, per donare al piatto rappresentato quel tocco personale che non guasta mai. Curate ogni minimo dettaglio a partire dallo sfondo, che può essere neutro o casalingo, fino ad arrivare a tutti gli elementi presenti nella portata o che le fanno da contorno. L’attenzione per i minimi particolari è essenziale per fare al meglio Food Photography e invogliare le persone a mangiare con gli occhi il piatto fotografato. Potete anche sfruttare l’occasione di una grigliata nel vostro giardino per realizzare dei succulenti scatti, come abbiamo fatto in questo caso durante una bella giornata di sole.
5. Fotografia macro o di oggetti
Qui potete sbizzarrirvi a vostro piacimento. Potete fotografare fiori, libri, posate o quadri. Qualsiasi cosa può andare bene per allenarvi ed è possibile ottenere dei grandissimi risultati con tutto, fidatevi. Scegliete il vostro soggetto e cercate di rappresentarlo isolandolo dal contesto grazie allo sfocato, se volete realizzare degli scatti più particolari e macro, altrimenti collocatelo in un ambiente che gli farà da contorno e che sia consono a lui e al suo utilizzo, così da valorizzarlo ancor più. Le vostre possibilità sono infinite, quindi non vi resta altro che sperimentare il più possibile con qualunque cosa vi dia ispirazione.
Coronavirus 5 foto in quarantena: conclusioni
Questi diversi tipi di fotografia che vi abbiamo consigliato di praticare durante la quarantena dovuta all’emergenza Coronavirus Covid-19, riteniamo che possano essere un ottimo allenamento e, soprattutto, un passatempo in grado di farvi pesare meno la situazione drammatica che stiamo vivendo. Quello che possiamo augurarci è che questo momento cupo passi il prima possibile, così da poter tornare alla normalità e tutto questo resti un ricordo. Nel frattempo però non bisogna abbattersi e bisogna lottare, con tutte le nostre forze. Distrarci, di tanto in tanto, può paradossalmente aiutare a concentrarci e a superare gli attimi di crisi. Quindi, macchine fotografiche in mano e pronti a fotografare!