Mentre il mondo prende misure drastiche per rallentare la diffusione della pandemia da coronavirus in corso, avere una corretta igiene delle mani è considerata come uno dei modi chiave per proteggere voi stessi e i vostri cari; purtroppo, disinfettare le mani ma non gli oggetti che abbiamo toccato prima serve a poco: chiavi, interruttori, maniglie, occhiali e tutte le apparecchiature che usiamo quotidianamente, nel nostro caso smartphone, fotocamera, lenti e computer. Scopriamo insieme come igienizzare correttamente la nostra attrezzatura fotografica.
Attualmente le nostre conoscenze sul coronavirus ci dicono che la sua diffusione avviene tramite contatti ravvicinati (meno di un metro) con persone infette. Al momento l’unico tipo di trasmissione documentata è attraverso le goccioline respiratorie, d’altro canto è stato dimostrato che il virus può rimanere vitale per ore e giorni sulle superfici di diversi materiali. Un’accurata pulizia e una disinfezione degli oggetti che tocchiamo quotidianamente è un’ottima via di prevenzione per evitare il contagio.
Il CDC avvisa sul suo sito web:
“Le attuali evidenze suggeriscono che il coronavirus possa rimanere vitale per ore a giorni su superfici fatte da una varietà di materiali: pulite E disinfettate frequentemente le aree toccate quotidianamente. Questo include tavoli, maniglie, interruttori della luce, piani della cucina, scrivanie, telefoni, tastiere, WC, rubinetti, e lavelli.“
Ecco come disinfettare correttamente gli oggetti che un fotografo tocca più frequentemente.
Coronavirus disinfettare fotocamera: il cellulare
Forse l’oggetto toccato maggiormente da tutti e al quale dedichiamo pochissima pulizia. È stato dimostrato che uno smartphone ospita 10 volte il numero di batteri che troviamo dall’asse del wc! Per disinfettare il nostro telefono è sufficiente impiegare salviette che contengono almeno il 70% di alcol.
Apple questa settimana ha aggiornato la sua guida online per la pulizia dei suoi prodotti, spiegando ai clienti che è l’utilizzo delle salviette disinfettanti è sicuro.
“Utilizzando delle salviette con il 70% di alcol isopropilico si possono pulire delicatamente le superfici dure e non porose del vostro prodotto Apple, come il display, la tastiera, o altre superfici esterne. Non usate la candeggina. Evitate di far entrare l’umidità in qualsiasi apertura e non immergete il prodotto Apple in nessun prodotto pulente”.
Google attraverso Consumer Reports conferma che le salviette con alcol isopropilico possono essere usate su tutti i devices.
Coronavirus disinfettare fotocamera: la macchina fotografica e gli obiettivi
Le salviette disinfettanti possono essere usate anche per eliminare i germi dalla superficie di macchine fotografiche e lenti.
Roger Cicala, l’esperto di macchine fotografiche e fondatore di LensRentals che, altre alla sua attuale attività è medico, afferma:
“Dal lato della fotocamera non c’è nulla che non possa essere pulito con una salvietta battericida. Tutto ciò che contiene almeno il 60% di alcol dovrebbe essere efficace contro il coronavirus. Una volta che la soluzione si sarà asciugata, le nostre superfici saranno esenti da virus fino a quando non verranno contaminate nuovamente.”
Ma pulire regolarmente la vostra attrezzatura avrà un beneficio limitato se non prendete anche altre precauzioni, come evitare il più possibile il contatto con altre persone. Frequentare luoghi affollati per poi disinfettare accuratamente ogni oggetto toccato ha un’efficacia ridotta.
“Io sono assolutamente certo una soluzione alcolica al 60% di alcol non danneggi il rivestimento delle lenti” dice Cicala, che essendo il proprietario di un negozio che si occupa del prestito di attrezzatura fotografica è abituato a disinfettare ogni oggetto dopo la restituzione. È meno sicuro usare altri tipi di disinfettanti, come quelli a base di acqua ossigenata o di candeggina, e bisogna stare estremamente attenti con alcuni materiali sulla vostra attrezzatura come la vera pelle utilizzata su fotocamere vecchie / di fascia alta o prodotti tinti.
Coronavirus disinfettare fotocamera: il computer e gli altri apparecchi elettrici
Prima di iniziare scollegate qualsiasi fonte di alimentazione, dispositivo e cavi esterni. Usate esclusivamente un panno morbido e privo di pelucchi, evitate panni abrasivi, asciugamani e salviette di carta. Evitate di strofinare eccessivamente le superfici ma fate particolare attenzione agli spazi che in genere vengono dimenticati, come quelli fra i tasti. Tenete il dispositivo elettrico lontano dai liquidi e fate attenzione a non far penetrare l’umidità nelle aperture. Non utilizzate spray, candeggina o abrasivi e soprattutto spruzzateli sul panno e non direttamente sull’apparecchio elettrico.
Coronavirus disinfettare fotocamera: conclusioni
Ovviamente disinfettare la propria attrezzatura fotografica dovrebbe essere un’abitudine sana da prendere e da mantenere, non solo durante l’epidemia di coronavirus. Noi di FotoNerd vi invitiamo a rispettare il decreto ministeriale uscendo di casa solo per casi di stretta necessità. Qualora siate obbligati a farlo, utilizzate tutte le precauzioni previste: limitate i contatti, mantenendo se possibile la distanza di un metro, indossate la mascherina e se potete anche guanti, ricordandovi che entrambi sono monouso.