La pandemia di Covid-19, che sta causando il collasso dei sistemi sanitari mondiali, non poteva non colpire anche le varie società ed attività di produzione, che si sono trovate a dover chiudere o lavorare a ritmo ridotto per prevenirne la diffusione. Tramite un comunicato stampa, anche Ilford ha annunciato che ferma la produzione di pellicole cinematografiche fino a data da destinarsi per contenere il coronavirus. Ecco tutti i dettagli della decisione.
Coronavirus Ilford ferma la produzione: il comunicato
La pandemia di Covid-19 non solo sta causando un numero incredibile di morti, a cui vanno i nostri principali pensieri, ma sta anche creando notevoli problemi alle attività di tutto il mondo; molte aziende si sono trovate infatti a lavorare in smart working, mentre altre hanno chiuso letteralmente le attività fino a quando l’emergenza non sarà rientrata o un nuovo decreto comunicherà loro che potranno ripartire in sicurezza.
Ilford, storico produttore di pellicole cinematografiche, da oggi ferma ufficialmente la produzione fino a data da destinarsi, nonostante le ultime linee guida rilasciate dal governo britannico avrebbero permesso alla società di continuare ad operare. Ilford ha preso questa scelta deliberatamente per garantire la sicurezza dei propri dipendenti e clienti, come spiega nel comunicato stampa ufficiale.
“Per oltre 140 anni il nome Ilford è stato sinonimo di fotografia cinematografica e sarà così anche in futuro. Abbiamo deciso di interrompere la produzione per adottare tutte le misure a breve termine necessarie per salvaguardare il futuro della nostra attività e dei nostri beni più preziosi: i clienti”
Coronavirus Ilford ferma la produzione: il futuro
Ilford ferma la produzione per colpa del coronavirus, ma non senza aver pensato a come muoversi: la scelta non è stata sicuramente presa su due piedi, ma è frutto di attente valutazioni che hanno portato il produttore ad aumentare, nell’ultimo periodo, lo sviluppo delle sue pellicole più popolari e richieste, per garantire la massima disponibilità fino a fine scorte. Quindi, per ora, il magazzino resterà aperto con i lavoratori che svolgeranno le loro mansioni abituali, adottando tutte le precauzioni del caso per evitare il contagio. Nonostante questo, la società ammette che la distribuzione delle sue pellicole potrà subire dei rallentamenti e gli ordini saranno più difficili da gestire durante le prossime settimane di criticità.
Noi speriamo con tutto il cuore che questa brutta situazione passi il prima possibile, per tornare alla normalità che tanto amiamo. Se lo meritano le persone che stanno male, come le società di tutto il mondo che dovranno combattere con una crisi economica non indifferente una volta finita l’emergenza sanitaria.
Vi ricordiamo che su FotoNerd è possibile leggere tutte le notizie riguardanti il coronavirus e i suoi effetti sul mondo della Fotografia. Per leggere il comunicato stampa ufficiale di Ilford vi invitiamo a seguire questo link.