Ormai tutti noi abbiamo capito che stiamo vivendo una situazione particolare, stressante e unica nella storia. La pandemia di coronavirus Covid-19 rimarrà per sempre nei nostri pensieri, perché mai prima d’ora avevamo affrontato un momento così critico e drammatico. Ognuno di noi è chiamato a contribuire per fermare l’avanzata del virus, rispettando alcune semplici regole come lo stare in casa e limitare le uscite essenziali, ma volendo possiamo fare qualcosa in più per aiutare a sostenere il sistema sanitario che sta subendo un collasso storico. Tra le tante iniziative lanciate per combattere il Coronavirus arriva Nuove Prospettive, il concorso indetto da Rolling Stone e il Policlinico di Milano. Ecco come partecipare.
Coronavirs Nuove Prospettive: il concorso per combattere il virus
Nuove Prospettive è un concorso aperto a tutti i fotografi, professionisti e appassionati, per sostenere il Policlinico di Milano che, ogni giorno, è in prima linea nell’emergenza Coronavirus con i suoi medici, infermieri e operatori. La fotografia, come ben sappiamo, è un’arma importante per documentare questo periodo storico (vi invitiamo a leggere il Coronavirus reportage), perché può raccontare quello che sta avvenendo al fine di informarci sulle reali situazioni globali, quindi normale che diventi un mezzo concreto ed essenziale per aiutare in questi momenti. Rolling Stone il Policlinico di Milano hanno deciso di unire le forze per dare il via a questa competizione che ha, come scopo finale, una raccolta fondi importantissima per l’ospedale.
Il tema scelto per Nuove Prospettive è carico di speranza e cuore, perché si richiede ai fotografi di inviare fotografie che abbiano una diversa percezione della dura realtà che stiamo vivendo, con uno sguardo di fiducia e ottimismo. Una sfida difficile da affrontare, perché non c’è molto di cui essere ottimisti al momento, ma forse necessaria ad aiutarci a superare la crisi del Covid-19. “La speranza è l’ultima a morire“, si suole dire normalmente, ed è vero: è l’unica cosa che ci rimane, la più grande forza motrice che spinge gli uomini insieme all’amore, ed è giusto aggrapparsi ad essa in situazioni dove tutto sembra un limbo senza fine.
Coronavirus Nuove Prospettive: come partecipare
Per partecipare al concorso servono pochi passaggi fondamentali:
- Effettuare una donazione (importo minimo 5 euro) tramite bonifico bancario direttamente al Policlinico di Milano, tramite questo link;
- Inviare il progetto fotografico all’indirizzo blackcamera@rollingstone.it con oggetto “Nuove Prospettive”, allegando la copia del bonifico della donazione effettuata. Il reportage dovrà avere un numero minimo di 5 foto e un massimo di 10;
- Evitare tassativamente l’allontanamento dal domicilio per realizzare questo progetto, e seguire sempre le normative riguardanti le misure di sicurezza per prevenire il contagio.
Tutti i progetti inviati saranno visionati da Denis Curti e dalla redazione di Rolling Stone. Il vincitore vedrà il suo portfolio pubblicato nella sezione Black Camera del magazine e sul sito del Policlinico di Milano.
Coronavirus Nuove prospettive: conclusioni
Un’iniziativa interessante ed importante, quella realizzata da Rolling Stone e il Policlinico di milano per combattere l’emergenza, che accompagna Coronavirus 100fotografi per bergamo, altro concorso per aiutare la provincia più colpita in assoluto. Il Coronavirus Covid-19 è una delle malattie più aggressive della storia, paragonabile per virulenza all’Influenza Spagnola, ed è necessario restare uniti e dare il proprio contributo per vincere questa guerra. Ecco perché, per partecipare a Nuove Prospettive, è necessario un piccolo contributo economico: i soldi serviranno ad aiutare l’ospedale di milano ad aumentare le aree di Terapia Intensiva, ad ampliare le attrezzature a disposizione e garantire un maggior supporto a tutti coloro che, attualmente, non possono essere curati nel migliore dei modi per mancanza di personale o macchinari. Una donazione necessaria per aiutare e salvare vite umane grazie alla fotografia, che ancora una volta nel corso della sua storia diventa baluardo attorno al quale stringersi ed unirsi come esseri umani.