Il CP+ è un evento annuale molto famoso tra fotografi e videomaker, anzi, si può tranquillamente dire che è il più grande al mondo per diffusione, importanza e presenza dei produttori. L’evento si tiene a Tokyo annualmente intorno alla fine di febbraio e finisce all’inizio di marzo, tuttavia, quest’anno, per la prima volta in assoluto, è stato cancellato. Scopriamo i dettagli e il triste annuncio.
CP 2020 Cancellato: i motivi della cancellazione
È triste, molto triste, perché questo nuovo tipo di Coronavirus, chiamato ora ufficialmente “COVID-19” come deciso dall’OMS recentemente, sta facendo molte più vittime del previsto, sia parlando in termini di persone, sia in termini di eventi. È recente la notizia della cancellazione del Mobile World Congress 2020 di Barcellona, l’evento annuale più importante in assoluto per il mercato degli smartphone e simili. Oggi, purtroppo, arriva la notizia ufficiale della cancellazione del CP+ 2020, eventi che in molti aspettavano soprattutto per la certezza di vedere nuovi prodotti interessanti da varie aziende importanti e attive nel mondo della fotografia. A differenza del Mobile World Congress, che ha visto il progressivo dietrofrònt delle varie aziende, costringendo l’organizzazione ad abdicare, gli organizzatori del CP+ hanno preferito anticipare eventuali decisioni e annunciare l’annullamento preventivo subito.
Very sorry to hear that CP+ has been cancelled. Damn you #CoronoVirus Damn you…
— Simon Pollock (@gtvone) February 14, 2020
La notizia è stata prima confermata da Simon Pollock, noto fotografo australiano, che ha anticipato di poco l’ufficialità data dall’organizzazioen stessa.
“Il segretario di CP+ si impegna a raccogliere le informazioni più recenti e sta prendendo in considerazione contromisure specifiche. Inoltre, stiamo rafforzando il coordinamento con le sedi di Yokohama, Osanbashi e le relative organizzazioni amministrative, e ci impegneremo a rispondere in modo appropriato ” – si legge nella dichiarazione approssimativa tradotta dal giapponese – “In questa fase, ci stiamo preparando per l’evento prestando molta attenzione alla situazione, ma comunque CP + 2020 si terrà regolarmente”.
Come scritto da un primo comunicato, disponibile qui, l’organizzazione di CP+ inizialmente non pensava ad una cancellazione, ma poi, poche ore dopo, le cose sono cambiate costringendo i responsabili dell’evento a propendere per l’annullamento.
<CP+2020開催中止のお知らせ>
新型コロナウイルスへの有効治療薬や対処法の先行きが見通せない中、来場される皆様の健康や安全面などを第一に考えました結果、2月27日から4日間、パシフィコ横浜で開催を予定していたCP+2020の中止を決定いたしました。https://t.co/64VfAXnep5— CP+2020事務局 (@cpplusjp) February 14, 2020
Avviso di cancellazione di CP + 2020
Poiché le prospettive di rimedi efficaci e contromisure contro il nuovo Coronavirus sono incerte, gli aspetti di salute e sicurezza dei visitatori sono considerati come i più importanti e, di conseguenza, l’evento che avremmo dovuto organizzare a Yokohama per quattro giorni, a partire dal 27 febbraio, verrà annullato.
Insomma, un evento che avrebbe portato la presenza di più di 70.000 visitatori e altrettante persone che avrebbero lavorato temporaneamente nella sede di Yokohama, è stato cancellato per motivi di sicurezza, igiene e prevenzione di infezioni.
CP 2020 Cancellato: le nostre considerazioni
Come scrivevo a inizio articolo, è molto triste vedere come un evento così importante venga cancellato, ma, al tempo stesso, è una buona cosa sapere che gli organizzatori ci tengono alla salute dei visitatori e quindi hanno deciso per un annuncio drastico a tutela di tutti. È una notizia che fa paura e spaventa, perché di certo non è il primo Coronavirus verificatosi nella nostra storia (vedi il virus “Sars”), però sembra proprio che questo stia diventando molto problematico e stia spaventando molte persone. A questo punto si teme anche per il Photokina 2020, evento fotografico altrettanto importante che si terrà a fine maggio a Colonia, in Germania. Photokina 2020, in realtà, è già al centro di polemiche e preoccupazioni da tempo per la decisione, da parte di molte aziende come Leica e Nikon, di non partecipare all’evento. Tuttavia, ad oggi, nessun annuncio in merito è stato diffuso e, teoricamente, a fine febbraio dovrebbero iniziare le vendite dei biglietti e il rilascio degli accrediti stampa / espositori. Staremo a vedere, sempre nella speranza che questa faccenda del nuovo Coronavirus si risolva presto.