Per chi non lo sapesse, il CP+ è uno degli eventi più importanti ed attesi dell’anno per quanto concerne il mondo della fotografia e del videomaking, quindi la conferma che l’edizione 2021 si terrà nonostante la situazione legata alla pandemia di Covid-19 non può che rendere felici i tanti appassionati che lo stanno aspettando. Vediamo insieme i dettagli del suo futuro svolgimento.
CP+ 2021 conferma: sarà solo online
Non è passato molto tempo dalla conferma che il CP+ 2021 si terrà, che è arrivato il comunicato stampa che annuncia che si svolgerà esclusivamente online piuttosto che in versione ibrida come era stato inizialmente pensato. Camera & Imaging Products Association (CIPA) ha scelto così per via dell’aumento costante di casi di Covid-19 nel mondo, annullando l’evento che si sarebbe dovuto tenere al Pacifico Yokohama. Per il resto, nulla cambia: CP+ 2021 inizierà il 25 febbraio e terminerà il 28. Nel caso la situazione degenerasse e gli organizzatori si trovassero costretti ad annullarlo, hanno fatto sapere che l’accesso ai vari prodotti sarà disponibile in via digitale a partire dal 31 marzo 2021.
CP+ 2021 conferma: un evento diviso in due
Quest’anno gli eventi hanno dovuto combattere un nemico invisibile nella forma tanto quanto visibile negli effetti: il Covid-19, il virus che ha generato una pandemia globale che ci ha messi tutti in ginocchio. Una dopo l’altra, le maggiori rassegne 2020 hanno dovuto alzare bandiera bianca (tra cui lo stesso CP+) o reinventarsi svolgendosi solo online. Ora come ora la situazione legata alla pandemia è ancora critica, dto che praticamente da oggi siamo tornati in un lockdown simile a quello di marzo e aprile, eppure è arrivata la conferma che il CP+ 2021 si terrà dal 25 al 28 febbraio.
Gli amanti di questo evento, che vi ricordiamo essere uno dei più importanti al mondo per quanto concerne la fotografia e il videomaking, nonché quello che vede la maggior presenza di produttori, non possono che esserne felici. Il punto è: come si svolgerà? La conferma del CP+ 2021 è accompagnata da una breve descrizione del suo svolgimento dove viene spiegato che si terrà in due modi: ci sarà una mostra presso la sala espositiva Pacifico Yokohama, e una mostra che si svolgerà esclusivamente online. Due vie opposte, due metodologie diverse che però si sono rese necessarie in un momento storico così complicato e difficile da gestire.
CP+ 2021 conferma: conclusioni
Un evento che, a questo punto, diventa imperdibile per gli amanti della fotografia e del mondo delle produzioni video: nonostante tutte le difficoltà siamo pronti a scommettere che sarà eccezionale e che porterà con sé non poche novità per quanto concerne le nuove attrezzature. Alcuni, addirittura, indicano questo evento come il momento in cui Sony annuncerà la nuova a9 III (potete leggere il nostro articolo rumors a riguardo).
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale dell’evento.