• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 1 Luglio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crisi del silicio 2022: cosa succederà?

Da cosa è causata la crisi del silicio 2022? E soprattutto, quando si risolverà?

Luca Rotini di Luca Rotini
28 Febbraio 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Secondo il rapporto del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, a causa della crisi del silicio 2022 (che forse si protrarrà anche per il 2023) si vedrà aumentare la carenza dei semiconduttori, il che significa che i fotografi probabilmente continueranno a vedere carenze nelle nuove fotocamere per molti mesi a venire. Ma vediamo insieme nel dettaglio cosa sta succedendo e cosa comporta per i fotografi questa crisi.

Crisi silicio 2022: chi ne è o ne sarà colpito

Qualsiasi azienda che lavora in settori che comprendono componenti elettroniche purtroppo è nell’occhio del ciclone della crisi del silicio 2022. Anche le aziende che producono le nostre amate fotocamere ne fanno parte, senza esclusione. Secondo questo rapporto, riportato per la prima volta da Bloomberg, il Segretario del Dipartimento Gina Raimondo prevede che “non siamo nemmeno vicini ad essere fuori dai guai”, il che promette una tensione a lungo termine su una vasta gamma di imprese con sede negli Stati Uniti, tra cui l’elettronica (telecamere, computer, telefoni) e produttori di automobili.

Molte delle aziende ricercate per il rapporto dicono che l’inventario medio, ossia la media dei giorni che le merci trascorrono nell’inventario, è passato da 40 giorni a meno di 5 giorni nella situazione attuale, il che significa che le scorte sono limitatissime e che una singola breve interruzione oltreoceano potrebbe far chiudere interamente una fabbrica/impresa americana.
Questo ha messo in ginocchio ogni azienda colpita dalla crisi poiché non rimane più alcun margine di errore, e qualsiasi ritardo creerebbe un effetto domino che graverebbe sull’intera azienda, portando anche al fallimento (come già successo in alcuni casi). Ovviamente oltre i produttori saranno colpiti anche i compratori poiché per questa crisi vedranno i prezzi impennare e i tempi di attesa dilatarsi, ma vedremo dopo il perché.

Crisi silicio 2022

Ti potrebbe interessareanche

Profoto A2

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
360
Pixlr Photomash Studio

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderà più facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022
952
Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
208
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger | Aggiornamento: ecco i prezzi per l’Italia

29 Giugno 2022
789
Carica altro

Crisi silicio 2022: cos’è?

La carenza di semiconduttori è iniziata lo scorso anno perché le fabbriche sono state chiuse a causa dell’epidemia di COVID-19, quando, con i lockdown imposti dai governi, gli operai sono rimasti a casa per scongiurare il rischio di contagio. Nemmeno il ravviamento delle linee di produzione ha risolto questa carenza, poiché c’è stata una maggiore domanda di apparecchiature tecnologiche rispetto all’offerta, mettendo sotto pressione le forniture di semiconduttori. Infatti, se gli operai della linea di produzione dei semiconduttori erano costretti a casa o a turni di lavoro ridotti, il COVID ha provocato un nettissimo aumento del lavoro in smart working e della digitalizzazione, portato ad una domanda di dispositivi elettronici cresciuta in modo esponenziale.


Purtroppo i semiconduttori sono fondamentali per realizzare qualsiasi componente elettronica, inclusi gli ormai ubiquitari chip e microchip (smartphone, tablet, PC, smart TV, console e auto, solo per fare qualche esempio), che sembrano ormai introvabili.

La crisi del silicio 2022 non è altro che il forte divario tra richiesta e offerta che grava sui chip. Il numero di beni richiesti supera di gran lunga quelli prodotti, e questo è causato da molti fattori altri che creano una mancanza di materie prime. Tra questi le motivazioni economico-politiche dei paesi come la Cina (che avendo una forte richiesta tiene per sé i materiali che estrae in patria), ma anche l’assenza di questi materiali al di fuori di determinate zone.

Crisi del silicio 2022

Crisi del silicio 2022: come si risolve?

Il governo americano ha concluso che non è possibile risolvere direttamente questa crisi, ma ha sollecitato i legislatori ad approvare un incentivo di 52 miliardi di dollari verso tutte le aziende del settore elettronico, affermando che “ogni giorno che aspettiamo, rimaniamo più indietro”. Secondo il Washington Post, la Camera dei Rappresentanti martedì ha introdotto la propria versione della legge che corrisponde ai 52 miliardi di dollari del Senato. Nancy Pelosi ha detto che mira a portare la legge sulla scrivania del presidente il più presto possibile.Crisi silicio 2022Se questa legge può essere estremamente utile nel lungo termine per i produttori, per tutti coloro che invece sono compratori nel breve termine si prospetta ancora una lunga attesa e un’ascesa dei prezzi di tutti i prodotti. A causa della crisi del silicio 2022 infatti gran parte dei prodotti necessitano ormai di tempi di attesa lunghissimi per poter essere assemblati nel prodotto finale e consegnati al compratore, a causa della ormai complessa reperibilità per fattori naturali e/o politici. Nel frattempo, il governo americano ha chiesto alle aziende produttrici di fornire informazioni sulle forniture necessarie e sulla domanda di chip in modo da poter aiutare a identificare i colli di bottiglia e trovare soluzioni per risolverli.

Crisi del silicio 2022: e i fotografi?

Cosa significa questo per i fotografi? Nei prossimi anni, i dispositivi di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana, come i nuovi computer, le periferiche, i telefoni cellulari e anche le fotocamere stesse, continueranno probabilmente a vedere problemi di approvvigionamento. Questo potrebbe lasciare molti creativi incapaci di trovare i dispositivi di cui hanno bisogno o in attesa di tempi eccezionalmente lunghi prima che diventino disponibili sui mercati statunitensi.

Crisi del silicio 2022

Il modo migliore per accedere ai prodotti in tempi ristretti e a prezzi ridotti è decisamente l’usato, noi di FotoNerd abbiamo scritto una pratica guida per districarvi nella giungla delle offerte e per capire come riconoscere un annuncio vantaggioso da una fregatura, potete leggerla a questo indirizzo. Se invece desiderate una fotocamera nuova, troverete senza dubbio il modello più adatto a voi nella nostra sezione dedicata all’acquisto delle fotocamere.

Crediti immagini: 123RF

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Rotini

Luca Rotini

Fotografo e videomaker amatoriale, aspirante professionista. Sono appassionato di tanti generi, dalla naturalistica al boudoir, in continua ricerca della perfezione, spesso pure a danno mio. Oltre all'ambito fotografico, sono appassionato anche di serie, film, passeggiate all'aperto, e mille mille cose che nemmeno basterebbe la bio. E quindi dicevo...ah....no mi stanno chiamando....addio, vado, se volete sapere altro di me, ci sono i link qua apposta ⇩

Articoli correlati

Profoto A2
Flash fotografici

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
702
Pixlr Photomash Studio
Software

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderà più facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022
492
Quattro stanze quattro storie
Eventi

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
126
Nikon Z30
Nikon

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger | Aggiornamento: ecco i prezzi per l’Italia

29 Giugno 2022
541
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Profoto A2

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
Pixlr Photomash Studio

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderà più facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sony nuovi obiettivi GM 2021 rumors

Sony potrebbe presentare i nuovi obiettivi GM 24-70mm e 70-200mm quest’anno, secondo alcuni rumors

8 Giugno 2021
341
Morto Charles Geschke

Morto Charles Geschke: a 81 anni ci lascia il fondatore di Adobe

19 Aprile 2021
454

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento