Blackmagic ha annunciato il nuovo aggiornamento di DaVinci Resolve, si arriva quindi alla versione 18. Sono molte le novità di questo nuovo aggiornamento, e al centro di tutte c’è l’implementazione del lavoro di squadra, ovvero nuove modalità dedicate proprio ai team di montaggio / produzione. Vediamo insieme tutte le nuove caratteristiche aggiunte in questo famoso software per editing video.
DaVinci Resolve 18: caratteristiche e novità
Blackmagic ha annunciato il nuovo aggiornamento per DaVinci Resolve, con tantissime nuove funzioni. Il software si posiziona sicuramente tra quelli più utilizzati attualmente in ambito video. È infatti uno dei più completi e intuitivi nell’uso, e nonostante ciò sono state introdotte ancora nuove possibilità d’uso. La più interessante di tutte è l’introduzione della collaborazione tra più persone: grazie alla nuova funzione “Cloud” di Blackmagic è ora possibile gestire un file in team da qualsiasi parte del mondo. Attraverso il nuovo generatore di file Proxy ne vengono ora collegati di nuovi che permettono di lavorare simultaneamente online e offline. I vari formati supportati per il generatore di file Proxy sono H.264, H.265 e Apple ProRes.
Questa gradita novità permette di lavorare sui file originali o sui proxy cambiandoli in base alle proprie esigenze e in maniera semplice e, come se non bastasse, i file proxy generati vengono anche ricollegati in automatico al file originale, rendendo il tutto ancora meno laborioso. L’implementazione di questi processi ovviamente significa anche meno operazioni da fare per i collaboratori, alleggerendo il carico di lavoro e rendendo il tutto più facile da gestire. È anche presente la bassa latenza con immagini a 12-bit che permettono agli altri componenti del team di vedere il lavoro “in corso” quasi in diretta.
Le novità non finiscono qui però, perché nel nuovo DaVinci Resolve 18 ci sono state sostanziali implementazioni lato color grading, uno dei punti forti del programma già da tempo. È stata aggiunta infatti una nuova maschera che riconosce e traccia i movimenti degli oggetti che desideriamo modificare individualmente. Il “DaVinci Neural Engine” è in grado di isolare animali, veicoli, persone, cibo ed altri elementi per poter permettere all’utente di applicare effetti di grading avanzati con pochi click.
È presente anche un generatore 3D di profondità per opacizzare le zone necessarie e postprodurre in maniera diversa i vari piani della scena. Ci sono poi aggiornamenti relativi agli effetti visivi (VFX): è ora possibile applicare, tramite il tracker, grafiche, disegni o qualsiasi altro elemento si desideri su superfici che normalmente tendono a deformarsi col movimento, come maglie, bandiere o visi. Il nuovo “Ultra beauty” consente invece di fare correzioni della pelle rendendola più liscia ed eliminando le tipiche imperfezioni ma mantenendo la chiarezza dell’immagine, ottenendo così un effetto più naturale e meno artificioso.
Come ultima novità, è d’uopo menzionare l’espansione dei formati di sottotitoli: in DaVinci Resolve 18 sono infatti ora inclusi anche i formati TTML, XML e MXF/IMF. Sono ancora molte le novità di questo aggiornamento e di seguito potrete trovarne un elenco completo:
- Supporto per Blackmagic Cloud per ospitare e gestire librerie di progetti basate su cloud
- La nuova app Blackmagic Proxy Generator crea e gestisce automaticamente i proxy
- possibilità di scegliere se lavorare con i file originali o con i proxy (anche nel cloud)
- supporto per il re-link automatico tramite mappatura dei percorsi per i file
- Prestazioni della libreria di progetto migliorate per i server privati
- La nuova maschera oggetto riconosce e traccia automaticamente il movimento di migliaia di oggetti
- Generazione di una mappa di profondità 3D per ogni scena in DaVinci Resolve Studio
- Nuovo tracker di superfici deformabili
- Migliorato lo strumento di bellezza per ritocchi professionali
- Supporto esteso dei sottotitoli per testi temporizzati TTML e XML e MXF/IMF incorporati
- Supporto per invertire le transizioni di forma, diaframma e tendina nella pagina di modifica
- La nuova funzione Multicam 5×5 consente di visualizzare fino a 25 diverse angolazioni simultanee
- Strumento di pittura con supporto dell’accelerazione GPU per operazioni più veloci e con tratti più fluidi
- Supporto alla conversione di progetti datati tramite la funzione FlexBus
- Miglioramento del mixing immersivo in Dolby Atmos
- Scomposizione di linee temporali nidificate con tutti i dati delle tracce, inclusi FX e automazioni
- L’innovativo ambito di visualizzazione dello spazio in Fairlight mostra la posizione e la relazione nello spazio 3D
DaVinci Resolve 18: prezzo e data di uscita
È già possibile scaricare la versione beta sul sito nelle due tipiche opzioni offerte da Blackmagic, ovvero DaVinci Resolve (gratis) o DaVinci Resolve Studio (al costo di 279€), che rappresenta la versione ovviamente più completa e dedicata ai professionisti. Nonostante la disponibilità già odierna della beta, non sappiamo però ancora una vera data di rilascio per la versione completa, che, molto probabilmente, sarà disponibile nelle prossime settimane (non appena terminerà il periodo di beta pubblica iniziato oggi).